fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Sicurezza ponte pedonale Cretarossa: interrogazione di Miceli e Perifano (Città Aperta)

Pubblicato

su

Sulla sicurezza del ponte pedonale del quartiere “Cretarossa” e sullo stato di degrado delle aree verdi limitrofe al percorso sono intervenuti, con una interrogazione a risposta scritta e orale, i due consiglieri di ‘Città Aperta’ Angelo Miceli e Luigi Diego Perifano.

Di seguito il testo della interrogazione indirizzata al sindaco, al presidente del Consiglio comunale e agli assessori ai Lavori Pubblici e all’Ambiente.

Questo il testo:

"I sottoscritti Angelo Miceli e Luigi Diego Perifano del Gruppo Consiliare Città Aperta,

Premesso che in questi ultimi giorni la stampa locale, anche a seguito della denuncia del comitato “Difendiamo Creatarossa”, ha dato conto delle fondate preoccupazioni dei cittadini residenti nel quartiere in merito alla “SICUREZZA” del ponte pedonale di Cretarossa (visibili tracce di cedimento strutturale, un muro di sponda parzialmente franato, mattonelle divelte e spaccate....); che peraltro il suddetto ponte pedonale non risulta accessibile alle persone con disabilità; che nelle aree verdi limitrofe al percorso, realizzato quale unica connessione pedonale tra il quartiere Cretarossa e Contrada Ariella, si rilevano sversamenti di rifiuti di ogni sorta (bottiglie di plastica e di vetro, sacchi di immondizia,etc etc.), che in uno alla mancata manutenzione della vegetazione, evidenziano una condizione di estremo degrado urbano, oltre che di carente sicurezza ambientale e sanitaria; che la zona della città denominata “Cretarossa”, essendo a ridosso del centro, è stata interessata, nel corso degli ultimi venti anni, dall’insediamento di nuove funzioni, tanto pubbliche (quali Asl e Scuola dell'Infanzia), quanto private di natura commerciale, con la conseguenza che essa è quotidianamente attraversata e frequentata da un gran numero di cittadini/utenti.

Considerato, quindi, che la riqualificazione di tutta l'area diventa strategica e indifferibile si chiede di sapere: se siano stati predisposti dagli uffici competenti, relativamente al ponte pedonale, controlli ai sensi delle normative vigenti in termini di sicurezza statica e funzionale; se siano previste dagli uffici competenti interventi di riqualificazione delle zone a verde, ivi inclusa la possibilità della relativa cura e manutenzione mediante adozione e/o sponsorizzazione ad opera di privati e/o associazioni secondo quanto previsto dal regolamento Comunale del Verde in corso di approvazione; quali i tempi d'intervento per le soluzioni urgenti in merito".

Annuncio

Correlati

Antonio Zamparelli 2 settimane fa

Tariffe Tari 2023, il Consiglio rinvia l’ok. Serluca: ‘Riduzione dello 0,79%’

redazione 2 settimane fa

Lavori a piazza Cardinal Pacca, Perifano: ‘Pallino nelle mani della Soprintendenza, non del Comune’

redazione 3 settimane fa

Le 10 auto più sicure con i migliori risultati dei test di collisione

redazione 4 settimane fa

Piattaforma logistica Ufita e scalo merci Ponte Valentino, Perifano: “Sannio e Irpinia lavorino insieme”

Dall'autore

redazione 56 minuti fa

Benevento, al San Marco gioia e musica a celebrare un anno di impegno della ‘Pascoli’

redazione 1 ora fa

Sannio, maltempo senza sosta: dalle 14 alle 21 previsti nuovi temporali

redazione 1 ora fa

Bucciano, campo sportivo intitolato a Sabatino Ruggiero: lunedì arriva il ministro Abodi

redazione 1 ora fa

Sanità, De Longis (Pd): “Inizia stagione del confronto? Bene. E allora si convochi il Consiglio”

Primo piano

Giammarco Feleppa 20 minuti fa

Espositori, laboratori, prodotti tipici: in Villa lo shopping green con ‘Benevento in Fiore’

redazione 1 ora fa

Sannio, maltempo senza sosta: dalle 14 alle 21 previsti nuovi temporali

redazione 1 ora fa

Bucciano, campo sportivo intitolato a Sabatino Ruggiero: lunedì arriva il ministro Abodi

redazione 1 ora fa

Sanità, De Longis (Pd): “Inizia stagione del confronto? Bene. E allora si convochi il Consiglio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content