Featured
M5s Sannio, febbraio il mese delle decisioni: cresce l’attesa per la nomina del Coordinatore provinciale

Ascolta la lettura dell'articolo
Tempo di decisioni importanti per il Movimento Cinque Stelle. Come annunciato da Salvatore Micillo, coordinatore campano dei grillini, a febbraio Giuseppe Conte individuerà i coordinatori territoriali.
Questione di settimane, se non di giorni, e il Sannio conoscerà dunque il nome del primo responsabile provinciale del M5S, figura mai contemplata nell’organigramma del Movimento nei suoi primi 14 anni di vita. A suggerire l’accelerazione, oltre che le parole pronunciate di recente da Micillo, è il via libera incassato da Conte alla proposta di modifica del Codice Etico. Consolidati i “poteri”, il presidente può ora concentrarsi sull’obiettivo di radicare nei territori la sua versione del Movimento Cinque Stelle, versione decisamente diversa da quella originaria.
E nel Sannio, la ‘pole position’ per la nomina va quasi di diritto a Sabrina Ricciardi: grillina della prima ora, già senatrice nella scorsa legislatura, l’investitura a coordinatrice provinciale sarebbe un riconoscimento per la linearità del percorso svolto dall’avvocata beneventana. Dall’ultima riunione plenaria di Pietrelcina, inoltre, emerse con forza l’ipotesi di una ‘leader donna’. E a chiudere, neanche sono da sottovalutare i suoi rapporti, buoni e solidi, con l’ex presidente del Consiglio.
La storia del Movimento Cinque Stelle, però, è ricca di sorprese e colpi di scena. Sbagliato, quindi, escludere a prescindere un epilogo diverso da quello che pure appare come scontato. A pensarla così sono gli stessi attivisti locali che attendono con curiosità le mosse di Conte e che – a microfoni rigorosamente spenti – lasciano intendere che non mancherebbero altri papabili alla carica, individuando in Orazio Gerardo – consigliere comunale a Montesarchio e altro volto storico del grillismo sannita – un’altra valida opzione. Ancora un po’ di pazienza e sapremo. Antonio Corbo