fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Ricerca ed eccellenza sanitaria, il ministro Bernini in visita alla clinica ‘Maugeri’ di Telese Terme

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato l’istituto sanitario e di ricerca “Maugeri” di Telese Terme a concludere il tour nel Sannio del ministro della Ricerca dell’Università, Anna Maria Bernini, che in mattinata aveva partecipato all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Unisannio e successivamente a quello del Conservatorio “Nicola Sala”.

Il ministro prima di ripartire ha visitato, insieme al deputato sannita Francesco Rubano e all’eurodeputato Fulvio Martusciello, la clinica telesina per approfondire la conoscenza di uno dei centri medici e di ricerca più importanti del Mezzogiorno. Ad accogliere l’esponente del Governo la dirigenza della “Maugeri” e i sanitari che quotidianamente sono al lavoro per offrire cure di altissima specializzazione ai pazienti che giungono nella clinica da tutte le regione del Sud Italia, come ha spiegato il direttore Direttore dell’istotuto, Michele Rossi.

Un momento di orgoglio per la visita del ministro Bernini sottolineato anche da Chiara Maugeri, vicepresidente della Fondazione Salvatore Maugueri. Un lavoro intenso, dunque, dedicato ai più fragili, ma anche alla ricerca scientifica che si sviluppa con la stretta connessione con il mondo universitario “grazie alla collaborazione – ha aggiunto l’amministratore delegato, Giuseppe Fraizzoli – di oltre 50 professori universitari”.

“Una collaborazione con università e mondo della ricerca scientifica che rappresenta il dna della Maugeri da sempre”, ha spiegato, invece, il presidente dell’Istituto Maugeri, Luca Damiani.

A chiudere la giornata il discorso del ministro Bernini che ha voluto ringraziare l’Istituto per la visita e per il lavoro costante messo in campo nei settori della sanità e della ricerca scientifica. Prima di lasciare il Sannio ha promesso di ritornare ed ha parlato dei fondi per il settore che potranno essere messi in campo per sostenere il comparto e provare a far rientrare in Italia i ricercatori. “Con l’amico Francesco Rubano – ha concluso – avremo sempre attenzione per le eccellenze di questo territorio”. Anche il management nazionale dell’istituto di ricerca ed il direttore Michele Rossi hanno ringraziato il deputato sannita Rubano per aver promosso questo importante appuntamento.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Telese Terme festeggia i 100 anni di nonna Fernanda Lombardi

redazione 2 settimane fa

Tedesco (FI): ‘Diventa prioritaria inversione di rotta su liste d’attesa per visite ed esami’

redazione 2 settimane fa

Telese Terme intercetta nuovi finanziamenti: oltre 1,2 milioni per strade e scuola dell’infanzia

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Successo per il concerto di Rino Oliva a Montesarchio

redazione 16 ore fa

La denuncia del Sappe: ‘Rissa tra detenuti nel carcere minorile di Airola’

redazione 17 ore fa

Forchia affronta la crisi: approvato il Piano di riequilibrio finanziario

redazione 18 ore fa

Mastella lancia ufficialmente la candidatura del figlio Pellegrino alle prossime Regionali

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

‘Roma 2’, i 25 anni di un’autoscuola sempre al fianco dei giovani: “La strada si affronta con responsabilità”

redazione 16 ore fa

La denuncia del Sappe: ‘Rissa tra detenuti nel carcere minorile di Airola’

redazione 18 ore fa

Mastella lancia ufficialmente la candidatura del figlio Pellegrino alle prossime Regionali

redazione 19 ore fa

Valorizzazione complesso monumentale Santa Sofia: presentati i risultati del progetto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content