fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Maltempo in Campania, allerta gialla prorogata fino alle 9 di venerdì

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato di ulteriori 24 ore (ossia fino alle 9 di venerdì 20 gennaio) il vigente avviso di allerta meteo valido sull’intero territorio regionale. 

Il livello di allerta che attualmente è Arancione su gran parte della Campania (ossia su tutte le zone ad esclusione delle zone 2, 4,7: Alto Volturno e Matese; Alta Irpinia e Sannio; Tanagro) dalle 9 di domani mattina diviene Giallo su tutto il territorio.

Questo il quadro in dettaglio: fino alle ore 9 di domani, giovedì 19 gennaio, il livello di allerta è Arancione su Zona 1 (Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana); Zona 3 (Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini); Zona 5 (Tusciano e Alto Sele); Zona 6 (Piana Sele e Alto Cilento; Zona 8: Basso Cilento). Gialla sul resto della regione.

Permane una allerta per precipitazioni di moderata o forte intensità, venti forti con raffiche e mare molto agitato lungo le coste esposte.

Si prevedono ancora precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio e temporale anche di forte intensità.

Venti tendenti a molto forti con raffiche da ovest-sud-ovest. Mare molto agitato con mareggiate lungo le coste esposte.​ Dalle 9 di domani, giovedì 19 gennaio, fino alle 9 di dopodomani, venerdì 20 gennaio:​ Gialla sul tutta la regione. Si evidenziano precipitazioni locali anche a carattere di rovescio o isolato temporale con un possibile rischio sia idrogeologico che idraulico.

La Protezione Civile della Regione Campania richiama i Sindaci alla massima attenzione, mantenendo attivi i Centri operativi comunali e l’attuazione di tutte le norme previste dai piani di Protezione civile per la prevenzione e mitigazione dei principali scenari di evento ed effetto al suolo.

Sono possibili infatti, instabilità di versante, localmente anche profonda, frane superficiali e colate rapide di detriti o di fango; significativi ruscellamenti superficiali, anche con trasporto di materiale, possibili voragini per fenomeni di erosione; allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno; innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, con fenomeni di inondazione delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, occlusioni); scorrimento superficiale delle acque nelle strade e possibili fenomeni di rigurgito delle acque piovane con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse; occasionali fenomeni franosi e possibili cadute massi per condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, anche per la saturazione dei suoli.​ Si raccomanda altresì di monitorare il verde pubblico e le strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso.

Anche con l’allerta di livello Giallo saranno possibili occasionali fenomeni franosi per la saturazione dei suoli oltre a ruscellamenti, allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, inondazioni.

Annuncio

Correlati

redazione 7 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 1 giorno fa

Proroga allerta meteo: a Benevento restano chiusi cimitero, villa e parchi cittadini

redazione 1 giorno fa

Sannio, prorogata l’allerta gialla per temporali e forte vento: livello arancione sul resto della Regione

redazione 2 giorni fa

Allerta meteo: lunedì a Benevento chiusi villa, cimitero e parchi

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 7 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

redazione 9 ore fa

Gli auguri della Comunità Montana del Fortore al nuovo presidente Fico e ai consiglieri sanniti eletti

redazione 10 ore fa

Regionali, Miceli (Psi): ‘Un grazie che guarda al futuro’

Primo piano

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Regionali, anche Errico e Forza Italia fanno festa: “Elezione al photofinish. Porterò le istanze reali del Sannio, a partire dalla sanità”

redazione 7 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 7 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Mastella riunisce i fedelissimi per celebrare il risultato di Noi di Centro e l’elezione del figlio Pellegrino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content