fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Matera interroga ministro Cultura su esclusione Comuni da fondi per rigenerazione dei Borghi storici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il senatore sannita di Fratelli d’Italia, Domenico Matera, ha presentato un’interrogazione all’attenzione del Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, alla luce dell’esclusione di moltissimi Comuni dalla graduatoria di quelli ammessi a finanziamento per la realizzazione di interventi per la rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici a rischio spopolamento.

Il Ministero della Cultura, si ricorda, aveva pubblicato in data 20 Dicembre 2021 lo specifico avviso pubblico a valere sul fondi Pnrr.
Con decreto numero 453 del 7 Giugno 2022, quindi, il Ministero della Cultura aveva pubblicato l’elenco degli Enti beneficiari con molti di essi esclusi per meri vizi formali nella presentazione delle istanze o per indisponibilità di fondi senza che i progetti venissero esaminati nel merito.

Nella sola provincia di Benevento risultano essere stati finanziati, ad esempio, appena sei Comuni – prosegue Matera – mentre tutta una serie di altri (Castelvenere, San Lorenzello, Bonea, Ceppaloni, Cusano Mutri, Torrecuso, Baselice, Buonalbergo, Cerreto Sannita, San Bartolomeo in Galdo, Castelpagano, Solopaca, Fragneto Monforte, San Salvatore Telesino, Puglianello, Guardia Sanframondi, Limatola, Vitulano, San Giorgio La Molara, Durazzano, Frasso Telesino e Bucciano) è restata fuori dalla possibilità.

“Tale misura – commenta il Senatore Matera – è rivolta proprio a fronteggiare lo spopolamento dei Comuni e borghi con interventi di rigenerazione culturale, sociale ed economica e, pertanto, riveste grande importanza. Pertanto, ho chiesto all’Onorevole Ministro della Cultura, tramite interrogazione, se il Governo intenda reperire e destinare ulteriori risorse finanziarie per lo scorrimento della graduatoria dei progetti o comunque per riproporre un nuovo avviso, in questo caso auspicabilmente con modalità di partecipazione semplificate”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

redazione 2 settimane fa

Pendolari AV Benevento-Roma, nuova lettera del senatore Matera a RFI e Trenitalia

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Alberto Tranfa 3 settimane fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 11 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 11 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 15 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 16 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 17 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 17 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content