fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Gestione ciclo rifiuti: tavolo tecnico alla Rocca. Entro febbraio Samte ‘in bonis’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Stamani si è riunito il Tavolo di lavoro tecnico per la verifica dell’andamento degli impegni previsti con l’Accordo Istituzionale in materia di rifiuti del 14 luglio 2022 sottoscritto da Regione Campania, Provincia di Benevento, Samte ed Ente d’Ambito.

A partecipare alla riunione sono stati: i Presidenti della Provincia, Nino Lombardi, e dell’Ente d’Ambito, Pasquale Iacovella, accompagnati dai rispettivi dirigenti Nicola Boccalone, Angelo Carmine Giordano e Massimo Romito, con i Consiglieri provinciali Antonio Capuano e Umberto Panunzio ed il Vice Presidente dell’EDA Rossano Insogna; i Dirigenti regionali Antonello Barretta e Romeo Melillo con la Struttura di Missione e l’ing. Giuseppe Vacca; il Presidente della Commissione di Liquidazione della Samte, Domenico Mauro.

Il lavoro si è articolato in due momenti: il primo è consistito in una visita in contrada Nocecchie presso la discarica di Sant’Arcangelo Trimonte; mentre il secondo si è svolto presso la Sala Giunta della Rocca dei Rettori, sede della Provincia.

Al termine del briefing si è appreso che è stato aggiornato il crono-programma degli impegni e dei relativi interventi previsti nell’Accordo Istituzionale di luglio 2022. L’obiettivo è essenzialmente quello di giungere al trasferimento nell’area di contrada Nocecchie dei rifiuti combusti ancora abbancati presso lo Stir di contrada San Fortunato di Casalduni. Tale trasferimento consentirà la ripresa delle attività produttive presso l’impianto nell’area del Tammaro, ancora fermo dopo l’incendio che lo investì rovinosamente nell’agosto del 2018.

Il presidente della Provincia Lombardi ha quindi comunicato al Tavolo tecnico che, entro il prossimo mese di febbraio, sarà ufficialmente dichiarato che la Società provinciale Samte sarà tornata “in bonis”: di conseguenza, verrà convocato il Consiglio provinciale per deliberare sul trasferimento della stessa Società all’Ente d’Ambito in uno con la cessione di tutta l’impiantistica. Il trasferimento della Samte potrà quindi consentire alla stessa società di essere nuovamente operativa nel contesto della gestione del ciclo dei rifiuti.

Questi provvedimenti consentiranno, ha concluso Lombardi, di dare definitiva attuazione alle ridefinizione delle competenze istituzionali in materia di gestione del ciclo dei rifiuti come stabilito dalla Legge regionale n. 14 del 2016 che individua nell’Ente d’Ambito il soggetto istituzionale gestore. Inoltre, si potrà riavviare e dunque normalizzare e l’efficientamento della gestione del ciclo dei rifiuti nel Sannio, e dunque verranno calmierati i prezzi gestionali che vengono scaricati oggi sui contribuenti sanniti attraverso la TARI.

Annuncio

Correlati

redazione 10 ore fa

Sant’Arcangelo Trimonte, da lunedì chiusura totale al transito della provinciale 36 in località Iscalonga

redazione 4 giorni fa

Tari, a Benevento lieve incremento nel 2025: costo resta oltre la media regionale e nazionale

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

redazione 2 settimane fa

Gestione illecita di rifiuti: sequestrata un’autofficina abusiva a Calvi

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Presenza di topi all’Istituto “Fermi” di Montesarchio: disposta la sospensione delle lezioni per la giornata di domani

redazione 4 ore fa

Benevento, lunedì alcune zone senza acqua per oltre sette ore

redazione 5 ore fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 5 ore fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Regionali, Forza Italia celebra il successo. Rubano: “Noi i veri vincitori”. Martusciello: ‘Il Congresso regionale sarà a Benevento’

Alberto Tranfa 4 ore fa

FdI analizza il voto: crescita nel Sannio e rammarico per seggio sfumato. Matera: “Ora focus su provinciali e amministrative”

redazione 5 ore fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 5 ore fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content