fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

PCTO, Gesesa e Iti Lucarelli insieme per la realizzazione del sistema di irrigazione delle aiuole adottate

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grazie al PCTO (Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento) di GESESA con l’ITI ”G.B. Lucarelli” di Benevento, gli studenti hanno potuto realizzare il sistema d’irrigazione sostenibile delle aiuole adottate dall’Istituto Tecnico Superiore di viale San Lorenzo.

Gesesa è, da alcuni anni, impegnata nel realizzare progetti di alternanza scuola lavoro, oggi PCTO, con gli istituti d’istruzione secondaria superiore. Con l’ITI, in particolare con le classi quarte e quinte, è stato proposto un progetto che permette agli studenti di avvicinarsi al mondo del lavoro mettendo in pratica gli argomenti studiati.

Con quest’ultimo progetto avviato lo scorso anno, gli studenti hanno realizzato, con l’aiuto dei “maestri di mestiere” di Gesesa e dei loro docenti il sistema di irrigazione per le aiuole. Il progetto prevede il recupero dell’acqua piovana da utilizzare poi per irrigare le aiuole del Comune di Benevento che si trovano sia davanti che dietro all’edificio scolastico e che sono state adottare dall’ITI. Aiuole dove sono state e verranno piantate molte essene arboree autoctone.

Il partenariato della scuola con il mondo imprenditoriale e nello specifico il confronto diretto e continuo con le aziende come quello oramai quasi decennale con GESESA, ha cambiato in positivo la tradizionale modalità di insegnamento, riprogettando quella che oggi è definita “la didattica delle competenze”.

“Il progetto con la GESESA sul sistema di irrigazione delle aiuole adottate dalla scuola nasce dalla necessità di definire una soluzione al problema posto dagli alunni stessi nel momento in cui hanno analizzato le fasi di sostenibilità delle aiuole adottate – afferma la dirigente scolastica dell’ITI Maria Gabriella Fedele -. Questo approccio didattico ha consentito agli studenti di influenzare positivamente il proprio modo di agire, grazie all’attivazione di strategie concordate con gli esperti della GESESA, che hanno stimolato la creatività, il pensiero critico, la soluzione di problemi nonché la capacità di lavorare in modalità collaborativa al fine di programmare e gestire progetti con un valore culturale e sociale”.

“Quando si realizza qualcosa di pratico, di funzionale ad uno scopo ma partendo già da un idea progettuale di sostenibilità – dichiara l’Amministratore Delegato di Gesesa, Salvatore Rubbo -. Riteniamo di aver raggiunto il massimo obiettivo per cui i PCTO sono stati concepiti e di questo ne siamo oltremodo fieri.”

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Degrado dei parchi a Montesarchio, le precisazioni dell’opposizione

redazione 4 settimane fa

Benevento, a Sant’Angelo a Piesco nuova rottura della condotta: maxi getto d’acqua in strada e pista ciclopedonale allagata

redazione 4 settimane fa

Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

redazione 1 mese fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

Dall'autore

redazione 1 ora fa

“A Molinara nessuna crisi idrica. Si prova piacere a creare allarmismi ingiustificati”

redazione 2 ore fa

Parco Nazionale Matese, Matera: “Nominati i componenti del Comitato di gestione provvisoria”

redazione 2 ore fa

Emergenza idrica: Calvi, San Giorgio del Sannio e San Nazzaro senza acqua fino a martedì mattina

redazione 3 ore fa

Artigianato sannita, dieci anni di smantellamento: Casartigiani accusa la Regione Campania

Primo piano

redazione 2 ore fa

Emergenza idrica: Calvi, San Giorgio del Sannio e San Nazzaro senza acqua fino a martedì mattina

redazione 7 ore fa

Benevento, weekend di controlli in centro: due incidenti, 60 sanzioni e ciclisti multati nella Ztl

redazione 8 ore fa

Benevento, inflazione in frenata: +0,8% a luglio. Rincari contenuti

Alberto Tranfa 8 ore fa

San Pio, al via il ‘Morgante bis’: “Lavoriamo per rendere l’ospedale un polo d’eccellenza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content