fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

L’attore e doppiatore Luca Ward al Comunale di Benevento per il concerto dell’Orchestra Filarmonica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

«Al mio segnale, scatenate l’inferno». Quando una battuta cult di un film diventa musica. Massimo Decimo Meridio a Benevento. L’attore e doppiatore Luca Ward, voce di Russell Crowe ne Il gladiatore, ospite della nona stagione concertistica dell’Ofb.

Venerdì 20 gennaio 2023, alle ore 20.30, l’Orchestra Filarmonica di Benevento sarà nuovamente sul palco del Teatro comunale Vittorio Emmanuele di Benevento, diretta dal Maestro Danila Grassi, per il secondo concerto della stagione 2023. Star della serata l’attore e doppiatore italiano Luca Ward che sarà la voce narrante nella grande fantasia zoologica di C. Saint-Saëns, Il Carnevale degli animali: una favola in musica per due pianoforti (gli esecutori saranno Adriano Leonardo Scapicchi e Fabio Fornaciari) ed orchestra composta di 14 brevi brani, ognuno dei quali riferito ad un animale specifico; una pagina ricca di toni umoristici e canzonatori sia nella musica che nel testo che verrà declamato, scritto – per l’occasione – da Maya Martini e Danila Grassi. A fare da cornice alla ‘portata principale’ saranno le Danze rumene di B. Bartók (una suite di sei danze composte nel 1915 elaborando le estrinsecazioni popolari della musica transilvana) e la Sinfonia n. 83 in sol minore “La gallina” di F. J. Haydn, seconda delle sei cosiddette sinfonie ‘parigine’ ed il cui curioso e simpatico nomignolo gli deriva dalla figurazione onomatopeica del secondo tema del movimento iniziale.
Va ricordato che la nona Stagione dell’OFB, presentata lo scorso novembre, porta la firma della pianista Beatrice Rana, direttore artistico, ed è realizzata con il contributo del Ministero della Cultura e della Regione Campania, con il patrocinio morale del Comune e della Provincia di Benevento, in partnership con l’Università degli Studi del Sannio ed il Pastificio Rummo.

I biglietti del concerto sono acquistabili al sito www.ofbn.it o presso i punti vendita i-ticket All net inclusive e Bar Gelateria Tabacchi – F.lli Collarile di Benevento e Bar Lama di Montesarchio.

Annuncio

Correlati

redazione 6 mesi fa

Pontelandolfo, grande successo per l’inizio della stagione concertistica dell’Orchestra Sirio

redazione 7 mesi fa

Note di Classe, al Comunale successo per il “Viaggio tra Note, Arte e Territorio – Un ponte tra passato e futuro”

Christian Frattasi 9 mesi fa

Dieci anni di ‘Voci di Donne’ attraverso personaggi storici simbolo: lo spettacolo in scena il 7 marzo al Comunale

redazione 9 mesi fa

Benevento, il Maestro Uto Ughi incanta il ‘Comunale’

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Le ACLI in campo per la partecipazione democratica in Campania

redazione 22 minuti fa

Al Teatro Romano iniziativa per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

redazione 44 minuti fa

La “Città Caudina” candidata a Capitale italiana della cultura 2028 amplia il programma di iniziative

redazione 51 minuti fa

Rosella lancia la sua sfida per le Regionali: “Il Sannio merita un futuro migliore”

Primo piano

redazione 54 minuti fa

‘Stop tagli al Sud’: il M5S Sannio chiama alla mobilitazione contro autonomia e flop Transizione 5.0

redazione 1 ora fa

Regionali, l’allarme della Cgil: ‘Il Sannio non sia la periferia della Campania’

redazione 2 ore fa

L’Orchestra Filarmonica di Benevento apre la stagione domenica al Comunale con il maestro Sollima

redazione 2 ore fa

Cantiere con opere abusive e rifiuti speciali: scatta sequestro a San Leucio del Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content