fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Costruzione, Ambiente e Territorio: al via gli open day di Ance Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prendono il via domani gli Open day organizzati da Ance Benevento, ANCE Giovani Campania e Istituti Tecnici superiori provinciali, indirizzo Costruzione, Ambiente e Territorio (ex geometra) che nell’ultimo triennio hanno registrato la perdita di oltre il 16% degli iscritti.

Eppure tra le 3.400 persone che hanno lasciato la provincia di Benevento,tra il 2020 ed il 2021,il 57% è costituito da giovani tra i 18 e i 39 anni che scelgono di trasferirsi altrove principalmente per motivi di studio e per la ricerca di un lavoro.

Per colmare questo gap e sopperire alle esigenze formative, è stato sottoscritto a dicembre scorso un protocollo tra: ANCE Benevento, Giovani ANCE Campania, I.I.S. Galilei Vetrone di Benevento, l’I.I.S. Carafa Giustiniani di Cerreto Sannita e I.I.S. A.M. De Liguori di Sant’Agata de Goti.

L’intesa è finalizzata ad una collaborazione su obiettivi strategici per imprese e scuole che prende il via attraverso gli OPEN DAY programmati per l’11 gennaio (I.I.S. A.M. De Liguori di Sant’Agata de Goti) , il 12 gennaio  (I.I.S. Carafa Giustiniani di Cerreto Sannita ) e il 18 gennaio 2023 (I.I.S. Galilei Vetrone di Benevento.) che si svolgeranno nella fascia oraria tra le 15.30 e le 17.30.

L’impegno è quello di creare un percorso di formazione strutturato che parta dal 3° anno e si concluda con il diploma al 5° anno per garantire uno sbocco lavorativo in aziende che già oggi sono pronte ad assumere queste figure professionali.

Attraverso le attività di sensibilizzazione e promozione si intende dare seguito alla collaborazione al fine di far conoscere l’offerta formativa del percorso di studi e soprattutto di presentare gli sbocchi lavorativi immediati che lo stesso sarebbe in grado di offrire agli studenti.

L’ANCE rileva il 40% di carenza di tecnici da immettere immediatamente nel comparto. Si tratta di profili che potrebbero sopperire al fabbisogno tecnologico di cui necessita il settore edile che andrà sviluppato nei prossimi anni.

Basti pensare che il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza destina oltre 108 miliardi alla filiera dell’edilizia.

Si tratta di risorse  che coinvolgono figure tecniche da immettere all’interno delle aziende di qui ai prossimi anni. Secondo una delle ultime rilevazioni ANCE, Infatti ammontano a 265mila le unità lavorative di cui necessita la filiera edile.

L’obiettivo è quello di creare un indotto lavorativo nel territorio di origine evitando la migrazione di tanti giovani che oggi sono costretti a recarsi altrove per trovare occupazione.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 4 mesi fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 4 mesi fa

Il ministro Alberti Casellati a Benevento per dialogare su semplificazione burocratica e competitività delle imprese

Giammarco Feleppa 4 mesi fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

redazione 4 mesi fa

Dazi, crisi e opportunità. Basile (Ance): “L’Italia deve guidare il nuovo patto industriale europeo”

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

L’attore sannita Fonzo trionfa in Lombardia e Sicilia: il plauso del sindaco Mastella

redazione 24 minuti fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

redazione 31 minuti fa

Pasolini, l’intellettuale di frontiera che continua a interrogarci

redazione 40 minuti fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

Primo piano

redazione 24 minuti fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

redazione 40 minuti fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

redazione 3 ore fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

redazione 3 ore fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non sono una malattia da curare’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content