fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Area SNAI Fortore, Cormano (FdI): “Persi fondi per il rilancio del territorio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Abbiamo perso la prima occasione di rilancio del territorio della Val Fortore per colpa di giochi politici a ridosso della campagna elettorale di Settembre 2022 che hanno bloccato il riconoscimento dell’Area SNAI Fortore”. Cosi Andrea Cormano, Consigliere Comunale di Baselice, dirigente provinciale di FDI, scrive nella sua nota stampa.

Dure critiche politiche arrivano dal Consigliere Cormano, il quale il 21 febbraio 2022 aveva inviato a tutti i sindaci dei comuni della Valfortore, alla Regione Campania e al Ministero della Coesione Sociale una bozza di delibera e documento programmato con le linee guide per il riconoscimento dell’area SNAI Fortore.

“I responsabili di questo fallimento politico – continua Cormano – hanno un nome e un cognome: in primis la Regione Campania e poi tutti coloro che hanno fatto un gioco solo per fini politici in campagna elettorale, bloccando il riconoscimento dell’Area Snai Fortore. E qui il numero dei personaggi politici sale di numero e prende una buona parte degli schieramenti di centro sinistra dal PD ad Italia Viva. Da tutti coloro che si sono congratulati per la nascita dell’Area Snai Fortore, non ho visto una parola di sdegno per questo primo finanziamento perso. L’Area Interna “Vallo Diano” ha preso 1.220.000 €, quella del Cilento Interno 1.000.0000, mentre il Tammaro Titerno 1.563.430€. Le aziende del Fortore hanno quindi perso l’ennesima occasione di rilancio per lo sviluppo dei prodotti tradizionale, per l’offerta e il potenziamento dei servizi, per la filiera turistica e culturale, per le attività sportive e ricreative, per lo spettacolo.

In poche parole – conclude – con l’assenza di questi fondi il nostro territorio è stato di nuovo tagliato fuori dalla programmazione. A nulla sono valse le mie parole per evitare questo allargamento che aveva solo fini politici e di campagna elettorale. Ora sappiamo chi sono i responsabili e chi ha ancora una volta tradito il nostro territorio condannandolo per l’ennesima volta all’isolamento”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Pago Veiano, il sindaco De Ieso: “Opposizione nervosa. Noi costruiamo, loro tifano contro il paese”

redazione 1 settimana fa

Videosorveglianza, Matera (FdI): ‘Nuovi fondi per il Sannio, Governo conferma sua attenzione anche per sicurezza’

redazione 1 settimana fa

Fortore, controlli a tappeto: sanzioni per guida in stato di ebbrezza e violazioni al Codice della Strada

redazione 2 settimane fa

Errico (FI): “Subito un fondo regionale per il turismo per il rilancio delle aree interne”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 2 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 3 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 4 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 4 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 5 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 5 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 6 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content