fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Area SNAI Fortore, Cormano (FdI): “Persi fondi per il rilancio del territorio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Abbiamo perso la prima occasione di rilancio del territorio della Val Fortore per colpa di giochi politici a ridosso della campagna elettorale di Settembre 2022 che hanno bloccato il riconoscimento dell’Area SNAI Fortore”. Cosi Andrea Cormano, Consigliere Comunale di Baselice, dirigente provinciale di FDI, scrive nella sua nota stampa.

Dure critiche politiche arrivano dal Consigliere Cormano, il quale il 21 febbraio 2022 aveva inviato a tutti i sindaci dei comuni della Valfortore, alla Regione Campania e al Ministero della Coesione Sociale una bozza di delibera e documento programmato con le linee guide per il riconoscimento dell’area SNAI Fortore.

“I responsabili di questo fallimento politico – continua Cormano – hanno un nome e un cognome: in primis la Regione Campania e poi tutti coloro che hanno fatto un gioco solo per fini politici in campagna elettorale, bloccando il riconoscimento dell’Area Snai Fortore. E qui il numero dei personaggi politici sale di numero e prende una buona parte degli schieramenti di centro sinistra dal PD ad Italia Viva. Da tutti coloro che si sono congratulati per la nascita dell’Area Snai Fortore, non ho visto una parola di sdegno per questo primo finanziamento perso. L’Area Interna “Vallo Diano” ha preso 1.220.000 €, quella del Cilento Interno 1.000.0000, mentre il Tammaro Titerno 1.563.430€. Le aziende del Fortore hanno quindi perso l’ennesima occasione di rilancio per lo sviluppo dei prodotti tradizionale, per l’offerta e il potenziamento dei servizi, per la filiera turistica e culturale, per le attività sportive e ricreative, per lo spettacolo.

In poche parole – conclude – con l’assenza di questi fondi il nostro territorio è stato di nuovo tagliato fuori dalla programmazione. A nulla sono valse le mie parole per evitare questo allargamento che aveva solo fini politici e di campagna elettorale. Ora sappiamo chi sono i responsabili e chi ha ancora una volta tradito il nostro territorio condannandolo per l’ennesima volta all’isolamento”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pago Veiano, il sindaco De Ieso: “Opposizione nervosa. Noi costruiamo, loro tifano contro il paese”

redazione 6 giorni fa

Videosorveglianza, Matera (FdI): ‘Nuovi fondi per il Sannio, Governo conferma sua attenzione anche per sicurezza’

redazione 6 giorni fa

Fortore, controlli a tappeto: sanzioni per guida in stato di ebbrezza e violazioni al Codice della Strada

redazione 2 settimane fa

Errico (FI): “Subito un fondo regionale per il turismo per il rilancio delle aree interne”

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 41 minuti fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

redazione 49 minuti fa

Airola, è già corsa alle amministrative. Cirulli prepara il suo ‘pacchetto’ di proposte

redazione 53 minuti fa

Montesarchio, assolto 30enne: era accusato di maltrattamenti e lesioni nei confronti della compagna incinta

Primo piano

redazione 19 minuti fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 1 ora fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

redazione 2 ore fa

Corona: ‘Fico eletto presidente regala al Sannio la vittoria di Mastella’. Attacco al M5s locale

redazione 4 ore fa

Arpaia, guasto alla caldaia: plesso scolastico di Via delle Grazie chiuso fino a venerdì

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content