fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Attesa a San Martino Sannita per ‘Aderenza Zero’, documentario sulle sciarrettelle

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giovedì 29 dicembre, dalle ore 19, presso la Palestra Scolastica di San Martino (Via Carpentieri G.,1, Frazione San Giacomo) è prevista la presentazione in anteprima alla comunità di San Martino di Aderenza Zero, il documentario sulle sciarrettelle.

Il lavoro è frutto di un progetto del collettivo Sciarre! che ne ha curato la scrittura, le interviste, la raccolta e l’organizzazione dei materiali d’archivio e infine il montaggio. Durante l’evento sarà possibile assistere a una mostra di storici modelli di sciarrettelle e a una mostra fotografica che raccoglie le foto d’archivio più belle. L’evento nasce da una collaborazione tra il Comune, la Proloco “Le Surte”, il Forum dei Giovani di San Martino Sannita e il collettivo Sciarre!

Un asse di legno con dei cuscinetti, questa è una sciarrettella: un gioco antico inventato dai nostri nonni per passare il tempo insieme da bambini, tra le strade in discesa dei paesini arroccati sull’appennino. Da gioco per bambini nell’estate del ’98 le sciarrettelle si trasformano in una vera e propria gara non solo di velocità, ma anche di ingegno, estetica e originalità che per vent’anni ha animato le vie di San Martino. Terranova in particolare, una delle sei frazioni del paese, da inizio anni Duemila è diventata la pista ufficiale della competizione. Man mano che le sciarrettelle sono diventate sempre più complesse, infatti, si è trasformata anche la manifestazione che, sotto la guida della Proloco Le Surte e con il supporto del gruppo degli Amici delle Sciarrettelle, è diventa sempre più articolata, più tecnica, più simile a un gran premio di Formula1 senza mai perdere però il suo spirito originale, di giovialità e di comunità. Un appuntamento fisso per il Medio Calore e non solo.

Sciarre! ha abitato temporaneamente San Martino per due interi mesi, raccogliendo testimonianze, fotografie, scatti, VHS, ma soprattutto ricordi ed emozioni collettive, tracce di una storia intensissima, fatta di competizione, tecnologia, collaborazione, infiniti aneddotti e tantissimo altro. Aderenza Zero è insieme il racconto di questa esperienza e la rievocazione di questo gioco d’infanzia, un gioco nato per divertimento e cresciuto sempre di più per l’incontenibile ricerca di equilibrio tra la velocità e l’aderenza all’asfalto.

Annuncio

Correlati

redazione 7 mesi fa

San Martino Sannita, successo per la giornata di prevenzione oncologica: circa 200 le visite effettuate

redazione 8 mesi fa

“Agorà delle Donne”, tappa a San Martino Sannita: confronto su disuguaglianza di genere e proposte per il futuro

redazione 9 mesi fa

Il Carnevale alla scuola Rodari di San Martino Sannita tra creatività e allegria

redazione 10 mesi fa

Alimentazione, nelle scuole sannite si ‘assaggia’ la zeppola e la tiella padulese

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Assolto imprenditore di Airola: era imputato di frode in commercio e vendita di prodotti senza autorizzazione

redazione 17 minuti fa

Ferraro (FdI): “Diritti e inclusione, il Sannio non può restare indietro”

redazione 44 minuti fa

Operazione antidroga della Mobile e della DDA: 7 arresti. In carcere anche 57enne beneventano

redazione 52 minuti fa

Pietrelcina, oltre 250 chef per la Festa Regionale del Cuoco

Primo piano

redazione 44 minuti fa

Operazione antidroga della Mobile e della DDA: 7 arresti. In carcere anche 57enne beneventano

redazione 52 minuti fa

Pietrelcina, oltre 250 chef per la Festa Regionale del Cuoco

redazione 1 ora fa

Divieto di avvicinamento e braccialetto elettronico per un 41enne di Pietrelcina: perseguitava l’ex compagna con 2700 messaggi in due giorni

redazione 2 ore fa

Alta Velocità, superati i primi 4 km di scavo della Galleria Rocchetta sul lotto Apice-Hirpinia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content