fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Comunemente ad Airola per il Panel tematico su “Governance e Territorializzazione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella sala consiliare di Airola si è svolto venerdì scorso il Panel tematico su “Governance e Territorializzazione” promosso e voluto dall’assessorato alla Cultura del Comune di Airola ed organizzato con l’Associazione Comunemente, con il Patrocinio della Regione Campania e dell’ADSI.

Ancora una volta la concretezza e l’attualità dei temi trattati, seppure ostici e non proprio facili, hanno acceso il profilo dei relatori. Un incontro fuori dagli schemi che ha visto repliche e diversità di vedute. Insomma proprio quello che intende sollecitare Comunemente. In sala anche una qualificata e attenta platea che non ha fatto mancare spunti e che ha visto, tra gli altri, la partecipazione del Sindaco di Paolisi Dr. Maietta e di due suoi consiglieri comunali , del Consigliere comunale di Moiano, nonché locale portavoce di Fdi, Giuseppe Massaro, e di altri amministratori del comune di Airola.

Si è parlato di Pnrr, di fondi europei e di Bilancio, nonché di dottrina sociale ed economica della Chiesa con Don Maurizio Sperandeo Responsabile della Comunicazione Diocesi di Benevento.

Un incontro che ha fatto luce su alcune criticità frizionali del sistema. Insomma la discussione è stata più che accesa tanto da sollecitare anche l’intervento fuori scaletta del Sindaco di Airola a cui ha fatto seguito il chiarimento del Dr. Domenico Gambacorta sulle modalità di riparto dei fondi Pnrr e sulla possibilità che le cd aeree interne possano avere anche più del 40% fissato dalla legge come minima contribuzione.

L’associazione Comunemente non può che essere soddisfatta, insomma, soprattutto perché l’idea lanciata dall’ Avv Teresa Meccariello di un Orto fluviale che coinvolga tutti i comuni rivieraschi dell’Isclero, almeno per il segmento caudino, è stata valutata dai tecnici presenti come plausibile nei termini in cui essa rivaluti il territorio, anche con rilancio delle colture in disuso (grano), ne dia una destinazione turistica in termini agroalimentari e ne fornisca anche una dimensione didattica per diventare volano di tecnologia e scienza, magari pure attraverso le scuole.

Un parterre, quindi, tutt’altro che usuale: un mix di politica con il Sindaco di Airola, ing. Falzarano e l’Assessore alla Cultura e consigliere provinciale Antonello Laudanna, e di pragmatismo tecnico con il Dr Domenico Gambacorta, già consigliere dell’ex Ministro per il Sud Carfagna, e il Dr. Nicola Francioni, esperto di PA e Dirigente Corte dei Conte e formazione. Sono anche intervenuti ,per l’associazione Luigi De Nigris e Nazzareno Orlando che ha coordinato i lavori.

Ai meriti dei relatori si aggiunge un più che meritato plauso al pubblico intervento che non ha fatto mancare attenzione ma soprattutto spunti di riflessione. A breve previste molte ed altrettanto interessanti iniziative. 

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Airola, dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle” un appello alla pace e al dialogo

redazione 3 settimane fa

FdI annuncia i lavori all’auditorium del liceo di Airola

redazione 3 settimane fa

Airola, il gruppo Dovere Civico interroga il sindaco su ritardi e aumento dei costi per la scuola media 

redazione 3 settimane fa

Airola, imprenditore accusato di aggressione a poliziotti torna in libertà: revocato anche l’obbligo di dimora

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

redazione 4 ore fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

redazione 5 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

redazione 7 ore fa

‘Strada dimenticata e pericolosa’: Nuova Cusano denuncia lo stato di contrada Calvario

Primo piano

redazione 3 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 5 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content