fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Tetracloroetilene: Altrabenevento, Libera e Comitato ABC: “Acqua del Biferno a tutta la città”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dai verbali dei prelievi e dai rapporti di prova di ASL e ARPAC risulta che effettivamente dal 15 al 18 novembre il tetracloroetilene da tempo presente nella falda di Benevento, ha superato di gran lunga anche la soglia di potabilità. Il Comune di Benevento e la società idrica, però, continuano a contestare gli esami effettuati nei pozzi dalle due autorità di controllo perché considerano attendibili solo i dati sulla qualità dell’acqua prelevata alle fontane pubbliche di Piazza Basile (Pezzapiana), viale S. Lorenzo e via Piccinato”. Così in una nota congiunta Libera Benevento, Comitato sannita Acqua Bene Comune e Altra Benevento è possibile.

“Gesesa – spiegano – ha finanziato la solita campagna pubblicitaria, anche a mezzo manifesti giganti, per comunicare che l’acqua della rete idrica è sempre stata potabile, ma non chiarisce qual era al momento dei prelievi la percentuale di acqua buonissima del Biferno mischiata a quella dei Pozzi di Pezzapiana da tempo contaminata da tetracloroetilene e servita ai quartieri Libertà, Ferrovia, Centro storico e contrade limitrofe. La società partecipata dalla multinazionale ACEA che vanta capacità di gestione e trasparenza, non fornisce agli utenti, neppure attraverso il suo sito internet, le informazioni su tutti i parametri relativi all’acqua servita. Infatti, da oltre un mese la “Mappa qualità acqua Gesesa” non è consultabile perché “in aggiornamento”.

Anche i dati sulla presenza di tetracloroetilene non sono aggiornati – attacca la nota – perché gli ultimi pubblicati risalgono al 27 ottobre 2022, molto prima del picco di tetracloroetilene.  Infine si nota che sempre sul sito del gruppo ACEA- Gesesa gli ultimi dati aggiornati sulla fornitura di acqua del Biferno alle varie zone della città, risalgono al 31 dicembre 2020, quasi due anni or sono. Questo comportamento di Gesesa che il Comune di Benevento ha sempre considerato un esempio di eccellente gestione soprattutto privata del servizio idrico, non è tollerabile. Le sue campagne non riescono più a nascondere l’assenza di informazioni corrette agli utenti che sono sempre più preoccupati per la fornitura di acqua contaminata da tetracloroetilene che in qualunque momento può di nuovo superare anche la soglia di potabilità.

Per questo – concludono – ribadiamo che i pozzi di Pezzapiana devono essere chiusi e va estesa a tutta la città la fornitura di acqua del Biferno finora servita attualmente solo alla parte alta della città. Sentiamo la responsabilità di ripartire dalla Piazza del 3 Dicembre, luogo in cui abbiamo riportato  tra le persone le ragioni che ci hanno spinto a scegliere la strada come teatro per rivendicare le nostre istanze. Una piazza plurale, pacifica e nonviolenta, solo desiderosa di cambiamenti. Ci siamo lasciati guidare dalla responsabilità della verità e sentimenti di giustizia con una visione risolutiva delle disuguaglianze. Ripartiamo da quella piazza, ad oggi ancora inascoltata e non incanalata nei solchi istituzionali da chi è deputato ad ascoltare la protesta e trasformarla, se condivisa, in concrete azioni politiche. La città di Benevento dev’essere alimentata da una sola acqua: quella del Biferno. Il ruolo della politica è quello di trasformare l’impossibile in possibile, con scelte chiare, trasparenti e disinteressate”.

Annuncio

Correlati

redazione 16 ore fa

‘Acqua di sorgente a tutta la città’, il M5s a sostegno dello studio SOGESID

redazione 5 giorni fa

“Un fiore per Aldo e Raffaele”: Benevento ricorda Iermano e Delcogliano con incontri e celebrazioni

redazione 7 giorni fa

Acqua non potabile a Sant’Agata: Gesesa al lavoro per disinfezione, poi nuovi controlli analitici

Alberto Tranfa 7 giorni fa

Gesesa, Russo ai saluti: “In questi anni lavoro di squadra per uscire fuori dalla tempesta”

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 2 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 2 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content