fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Orientamento e valorizzazione del territorio nel progetto ‘Vieni a conoscere la mia città’ dell’IIS ‘Alberti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gli studenti delle classi quarte e quinte dell’indirizzo Turismo dell’Istituto di Istruzione Secondaria “G. Alberti” di Benevento si sono trasformate in giovani guide turistiche per accompagnare gli alunni delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado, alla scoperta dei monumenti principali della nostra città. L’iniziativa si colloca nell’ambito di un più ampio percorso di orientamento che, con il progetto “Vieni a conoscere la mia Città”, intende aprire la scuola al territorio e in modo particolare allo straordinario patrimonio artistico-culturale che esso custodisce.

Nel mese di novembre, in una settimana dedicata all’orientamento, gli alunni dell’Istituto Comprensivo ”Bosco Lucarelli” si sono recati in orario antimeridiano presso i locali della sede centrale dell’Istituto Alberti, situato in Piazza Risorgimento, accompagnati dai loro docenti.

E proprio all’interno della scuola si è svolta la prima fase del percorso dove i ragazzi, accolti dal servizio hostess e steward delle classi 4^ e 5^ TUR , hanno visitato laboratori tecnici, pratici ed informatici, aule e palestra e hanno ricevuto le informazioni sui vari indirizzi di studio.

Nella seconda parte le giovani “guide” hanno presentato ai visitatori-alunni turisti sia in lingua italiana che in inglese, francese e tedesco, i siti di maggior interesse archeologico di Benevento quali la Rocca dei Rettori, sede dell’attuale Provincia di Benevento, la Chiesa di Santa Sofia bene UNESCO situato nel cuore della città e l’Arco di Traiano, uno dei monumenti più prestigiosi, affiancati dai docenti di classe del progetto.

Un ringraziamento particolare va al team dell’indirizzo TURISMO che ha voluto promuovere e sostenere questo progetto di formazione, orientamento ed inclusione per i propri alunni.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Turismo, Ferraro (FdI): “Segnali positivi, ma serve una grande strategia di sviluppo”

redazione 2 giorni fa

Confederazione Imprese Italia lancia un progetto pilota per rilanciare il turismo nelle province e nelle aree interne

redazione 5 giorni fa

La costituenda DMO del Sannio Matesino compie un passo decisivo

redazione 5 giorni fa

Errico (FI): “Subito un fondo regionale per il turismo per il rilancio delle aree interne”

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Forza Italia Sannio replica a De Luca: “Invece di attaccare il nostro deputato Rubano, guardi ai disastri della sanità”

redazione 13 minuti fa

Regionali, prosegue il tour elettorale dei candidati sanniti del Pd

redazione 33 minuti fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Aree interne piattaforme di futuro e non periferie dimenticate”

redazione 35 minuti fa

De Sisto (FI): “Riforestazione urbana, pianificazione del verde e contrasto alla cementificazione”

Primo piano

redazione 37 minuti fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 2 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 3 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content