fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Legge di Bilancio e scuole, De Longis (Pd): “Governo Meloni colpisce i territori già deboli”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Rischiano di determinare effetti devastanti sul nostro territorio le novità in tema di dimensionamento scolastico annunciate con la Legge di Bilancio 2023”. Così in una nota stampa Raffaele De Longis, consigliere comunale e provinciale a Benevento per il Partito Democratico.

“Il testo presentato dal governo Meloni – prosegue l’esponente Pd – dispone infatti che il dimensionamento venga eseguito sulla base di una cifra studenti per singolo istituto non di 600, come ora avviene, bensì di 900. Cosa significa lo hanno spiegato bene i sindacati della scuola con la loro simulazione: nel giro di due anni chiuderanno circa 700 istituti! E a pagare il prezzo maggiore, come sempre avviene, saranno quei territori – come il Sannio – dove più forte è il fenomeno della desertificazione sociale”.

“Il concetto che viene richiamato dall’articolo 99 della Legge di Bilancio 2023 – spiega ancora Raffaele De Longis – è infatti quello della riorganizzazione/razionalizzazione del sistema scolastico in considerazione della progressiva riduzione del numero degli alunni per classe. Il principio è “meno nascite, meno studenti, meno istituti scolastici”. In aree come la nostra, dunque, sarà inevitabile accorpare strutture scolastiche anche notevolmente distanti in un unico istituto sotto la guida di un unico Dirigente Scolastico che sarà costretto necessariamente a dividere la sua opera (e la sua presenza) su un territorio anche molto vasto con conseguente perdita di attenzione e di efficacia”.

“In buona sostanza, – conclude De Longis – palazzo Chigi parla di riduzione di costi ma in realtà compie una scelta politica ben precisa, dettata da una visione economicista ed aziendalistica. D’altra parte, cosa aspettarsi di diverso da una coalizione di governo che si propone di tutelare e difendere non le fasce deboli della popolazione ma quelle più forti e fortunate?”.

“Rischiano di determinare effetti devastanti sul nostro territorio le novità in tema di dimensionamento scolastico annunciate con la Legge di Bilancio 2023”. Così in una nota stampa Raffaele De Longis, consigliere comunale e provinciale a Benevento per il Partito Democratico.

“Il testo presentato dal governo Meloni – prosegue l’esponente Pd – dispone infatti che il dimensionamento venga eseguito sulla base di una cifra studenti per singolo istituto non di 600, come ora avviene, bensì di 900. Cosa significa lo hanno spiegato bene i sindacati della scuola con la loro simulazione: nel giro di due anni chiuderanno circa 700 istituti! E a pagare il prezzo maggiore, come sempre avviene, saranno quei territori – come il Sannio – dove più forte è il fenomeno della desertificazione sociale”.

“Il concetto che viene richiamato dall’articolo 99 della Legge di Bilancio 2023 – spiega ancora Raffaele De Longis – è infatti quello della riorganizzazione/razionalizzazione del sistema scolastico in considerazione della progressiva riduzione del numero degli alunni per classe. Il principio è “meno nascite, meno studenti, meno istituti scolastici”. In aree come la nostra, dunque, sarà inevitabile accorpare strutture scolastiche anche notevolmente distanti in un unico istituto sotto la guida di un unico Dirigente Scolastico che sarà costretto necessariamente a dividere la sua opera (e la sua presenza) su un territorio anche molto vasto con conseguente perdita di attenzione e di efficacia”.

“In buona sostanza, – conclude De Longis – palazzo Chigi parla di riduzione di costi ma in realtà compie una scelta politica ben precisa, dettata da una visione economicista ed aziendalistica. D’altra parte, cosa aspettarsi di diverso da una coalizione di governo che si propone di tutelare e difendere non le fasce deboli della popolazione ma quelle più forti e fortunate?”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 1 settimana fa

Lavoratori Trotta, Caggiano (PD): “Urgente convocare tavolo tecnico”

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content