fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Servizio idrico: Perifano, Cacciano e Moretti scrivono ai sindaci sanniti. Il 17 una conferenza pubblica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La questione del servizio idrico integrato per il Distretto Sannita dell’Ente Idrico Campano è, ahinoi, partita evidentemente con tutti e due i piedi storti! Siamo stati chiamati a ridosso delle elezioni politiche a dover comporre le liste per il distretto; pochi giorni dopo il coordinatore del distretto ci ha chiamato ad esprimere un “parere al buio” sul modello gestionale del Servizio Idrico Integrato prima ancora che i sindaci potessero approvare, integrare o semplicemente visionare un piano industriale di ambito; nonostante la richiesta pervenuta dai sindaci del PD e dal componente in area Civico22 di un maggior tempo per una decisione che avesse i crismi compiuti della legittimità e della completezza dell’atto amministrativo, la maggioranza del distretto ha approvato una delibera, che riteniamo appunto illegittima, per l’adozione di un sistema pubblico-privato e le conseguenti determinazioni per una gara futura di affidamento ad un gestore unico di distretto”. Lo scrivono in una lettera aperta inviata a sindaci e consiglieri comunali sanniti Luigi Diego Perifano, Giovanni Cacciano e Angelo Moretti.

“Ora ci ritroviamo sommariamente in questa condizione: i Sindaci che vorrebbero perseguire la gestione in house del servizio si sentono giustamente minacciati da questa delibera; i Sindaci che intendono presidiare la gestione totalmente pubblica si sentono inascoltati; i Sindaci che devono dismettere le quote dell’appartenenza ad altri consorzi pubblici (ex Alto calore irpino), non conoscono la propria sorte; i Sindaci che temono, per inefficienza e costo del servizio, una gestione totalmente pubblica del servizio idrico integrato sentono di non poter incidere nella scelta di un partner privato che non sia quello di gradimento della maggioranza attuale dell’EIC

Il rischio che abbiamo di fronte, insomma, è di una grande frammentazione sociale e soprattutto di una totale frattura tra rappresentanza politica dei territori e decisioni politiche assunte su una materia così delicata e vitale come la gestione delle acque del nostro territorio e a favore dello stesso.

Per questa ragione – continuano nella missiva – abbiamo pensato di convocare una conferenza pubblica sull’acqua come forze politiche di Centro Sinistra e come forze civiche per il giorno 17 dicembre 2022 presso il teatro “Libertà” in via Napoli, Benevento.

Sarà l’occasione per ascoltare alcune testimonianze di esperti nazionali ed internazionali sul tema dell’acqua e della gestione dei servizi idrici integrati, sarà l’occasione per dare voce a tutti i territori. Vaglieremo insieme anche la possibilità di individuare una terza via tra la gestione assolutamente pubblica e quella mista che vede come principali protagonisti i cittadini-utenti. Al di là del tuo colore politico ti invitiamo caldamente e accoratamente a partecipare al dibattito e a invitare i rappresentanti di eventuali comitati civici presenti nel tuo comune”, concludono Cacciano, Moretti e Perifano.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

redazione 1 settimana fa

Acqua, viticoltura e cambiamento climatico: focus a Benevento

redazione 2 settimane fa

Piazza Santa Sofia, il consigliere Perifano: “Nessuna richiesta di revoca, ma si onori Matteotti intitolando spazio pubblico”

redazione 4 settimane fa

Acqua, non solo Benevento: ordinanza anti-spreco anche in diversi comuni sanniti

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 1 ora fa

Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

redazione 1 ora fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 16 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

Primo piano

redazione 1 ora fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

redazione 16 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 16 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content