fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Servizio idrico, i dubbi del consigliere Miceli sulla situazione contabile della Gesesa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Gli ultimi accadimenti riguardanti il sito contaminato di Pezzapiana, dove si attingi gran parte dell’acqua cittadina per il consumo umano, giungono in un momento particolarmente delicato per le sorti del nostro Sistema idrico integrato. Non entro nel merito del Piano d’Ambito del nuovo Distretto Idrico locale ampiamente rappresentata dall’amico e collega Consigliere Luigi Perifano nel suo recente intervento – in claris non fit interpretatio – ma solo evidenziare che la nostra partecipata, la Ge.Se.Sa spa, seriamente candidata alla gestione del contratto quale eventuale socio-operativo  per l’erogazione dell’acqua pubblica nei comuni della provincia sannita, non sembra oggi versare in buone acque”. Così in una nota il capogruppo di Città Aperta al Comune di Benevento, Angelo Miceli.

“Infatti contabilmente parlando – spiega -, confrontando la differenza tra il valore della produzione e il costo della produzione che compare nel suo Conto Economico 2021 – che rappresenta il risultato più importante poiché fornisce informazioni sulla efficienza di tutta la gestione aziendale – si rileva che  che la stessa ammonta a ben 474.619 euro, consolidando il dato di un -252,56% rispetto al 2020. Anche la posizione finanziaria dell’azienda del 2021 sembrerebbe alquanto precaria. L’indice di liquidità, che ricordo costituisce uno dei parametri più diffusi nell’analisi finanziaria per valutare le condizioni di liquidità di una società e la sua salute finanziaria nel breve periodo, è di molto inferiore all’unità (0,5762). Disporre di sufficienti risorse immediatamente spendibili (liquide) permette infatti alla società di svolgere regolarmente la propria attività, senza rischiare di incorrere in crisi di liquidità legate all’ impossibilità o alla difficoltà di smobilizzare delle risorse in modo repentino per far fronte alle obbligazioni in scadenza. A tale riguardo, va detto che tale indice rientra tra quelli di cui si serve il Sieve System di Affari di Borsa per escludere società poco virtuose dai potenziali obiettivi di investimento.

È pur vero – conclude – che buona parte delle passività a breve riguardano la società controllante, ma sono pur sempre debiti che vanno onorati. In tal senso, la cifra più importante che genera perplessità e che andrebbe pertanto analizzata e compresa, è sicuramente quella di ben 7,6 milioni di euro nei confronti dell’ACEA (società controllante) per servizi erogati oltre ai 2,4 milioni per fornitura di energia elettrica. E’ evidente che se anche fossero eliminate le passività nei confronti delle controllanti, pari a 10,4 milioni, l’indice di liquidità rimarrebbe comunque inferiore all’unità, cioè 0,9612, e quindi la situazione non sarebbe lo stesso ottimale. Insomma, dal momento che ci troviamo al cospetto di un’azienda che non sembra godere di ottima salute – come qualcuno cerca a tutti i costi di farci credere – le perplessità palesate nel citato intervento dal Consigliere Perifano, appiano ancor più significative e meritevoli di attenzione nonché di sano approfondimento da parte di tutti gli Amministratori comunali, nessuno escluso!”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Progetti per le Competenze Trasversali e l’Orientamento: siglata convenzione tra Gesesa e istituto ‘Alberti’

redazione 4 settimane fa

Collegio sindacale Gesesa, scelto il nuovo supplente dopo la rinuncia di Medici

redazione 4 settimane fa

Gesesa: questa sera interruzione idrica notturna per Frasso Telesino e Sant’Agata de’ Goti

redazione 1 mese fa

Gesesa incontra le associazioni dei consumatori

Dall'autore

redazione 5 ore fa

La Pro Loco di Arpaise a sostegno della raccolta fondi promossa dall’Ail di Benevento

redazione 6 ore fa

Il gruppo Pd risponde all’appello del condominio di Santa Maria degli Angeli: “Unico assente il sindaco”

redazione 9 ore fa

Partita la XVI edizione di ‘Illumina la notte’, la rassegna natalizia che terminerà il 6 gennaio con la Befana a Pannarano

redazione 10 ore fa

All’istituto di Scienze Religiose ‘San Giuseppe Moscati’ la visita del preside della Pontificia Facoltà Teologica di Napoli

Primo piano

redazione 6 ore fa

Il gruppo Pd risponde all’appello del condominio di Santa Maria degli Angeli: “Unico assente il sindaco”

redazione 1 giorno fa

Pietrelcina, presentata alla Rocca la 34ª edizione del Presepe Vivente

redazione 1 giorno fa

Benevento, la gioielleria Cheope festeggia 23 anni e inaugura la nuova boutique con Miss Italia

redazione 1 giorno fa

Tragedia a Telese, scontro tra due auto: muore una donna

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content