fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

“Per la pace. Con la cura”, gli studenti dell’istituto Alberti da Papa Francesco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gli studenti dell’IIS G. Alberti di Benevento, insieme ad altri 6mila giovani, provenienti da tutta Italia, hanno partecipato all’udienza con Papa Francesco che si è svolta lunedì 28 novembre nell’Aula Paolo VI, nota anche come Aula Nervi, in Vaticano. L’evento si colloca nell’ambito del Programma Nazionale di Educazione Civica e di cura delle giovani generazioni denominato “Per la pace. Con la cura”, promosso per l’anno scolastico 2022-2023 e che si concluderà con una edizione speciale della Marcia della pace Perugia-Assisi.

Centotredici istituti di ogni ordine e grado provenienti da 17 regioni hanno accolto con entusiasmo l’invito per celebrare una giornata all’insegna della pace e del rispetto, per rispondere con un messaggio di speranza ai segnali di guerra e crisi che contraddistinguono il nostro tempo.

Tre sono state le parole chiave della giornata: la pace, il bene più prezioso che, a causa dei terribili venti di guerra che hanno destabilizzato il nostro mondo,  è a rischio e va ricostruito giorno per giorno; la cura della vita, del pianeta ,degli altri, unica strada per far rifiorire i valori più importanti; l’educazione, un processo che, attraverso un’azione collettiva, prepari i cittadini di oggi e domani ad affrontare le sfide epocali del nostro tempo

Culmine dell’incontro è stato l’arrivo del Santo Padre che ha ricordato a tutti che la pace ci riguarda sempre e non soltanto quando il vicino o l’amico è in difficoltà: “Spesso parliamo di pace quando ci sentiamo direttamente minacciati, come nel caso di un possibile attacco nucleare o di una guerra combattuta alle nostre porte. Così come ci interessiamo ai diritti dei migranti quando abbiamo qualche parente o amico emigrato. E perché ci sia la pace, come dice bene il vostro motto, bisogna prendersi cura”.

Toccanti le parole di Papa Francesco che, citando le parole di Martin Luter King, ha invitato gli studenti a non aver paura di sognare in grande, per diventare “poeti di pace”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 mesi fa

l’IIS Alberti-Virgilio conquista il Concorso AICA–USR Campania con un primo premio e quattro menzioni speciali

redazione 3 mesi fa

Conclusi gli esami all’IIS Alberti-Virgilio: 27 studenti con il massimo dei voti, 4 con lode

redazione 3 mesi fa

I coniugi Mastella da Papa Leone XIV: benedizione delle fedi in vista dei 50 anni di matrimonio. Lunedì festa vip

redazione 4 mesi fa

Gli studenti dell’IIS Alberti-Virgilio protagonisti del percorso di educazione finanziaria Anasf

Dall'autore

redazione 51 minuti fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 1 ora fa

Benevento, Caggiano (PD): “Verde pubblico nel caos, a rischio sicurezza dei cittadini”

redazione 1 ora fa

Fratelli d’Italia Sannio: si allarga la segreteria politica. Lunedì l’insediamento

redazione 2 ore fa

Crisci: “La dirigenza del partito è raddoppiata rispetto a quella dello scorso anno. Forza Italia sempre più attrattiva”

Primo piano

redazione 51 minuti fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 3 ore fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 5 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 5 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content