fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Giornata della Colletta Alimentare: il Gruppo Lactalis in campo a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Gruppo Lactalis in Italia, che racchiude al proprio interno Galbani, Parmalat, Nuova Castelli e Leerdammer, scende in campo al fianco di Fondazione Banco Alimentare Onlus in qualità di partner logistico, per contribuire in maniera concreta all’iniziativa di raccolta cibo. 

In occasione della 26ª edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare il Gruppo interviene in 30 province – tra cui Benevento – di 12 regioni, su un duplice fronte: da una parte con i furgoni firmati Galbani e Parmalat messi a disposizione per il trasporto degli alimenti raccolti durante l’attività, dall’altra con l’aiuto dei dipendenti, presenti come volontari ai banchi dedicati con l’iconica pettorina arancione di Banco Alimentare.

Sabato 26 novembre, 71 dipendenti volontari di Lactalis in Italia, al fianco di Banco Alimentare, trasporteranno sui mezzi Galbani e Parmalat le donazioni di cibo nei supermercati fino ai centri di raccolta di Banco Alimentare, dislocati su tutto il territorio nazionale. L’iniziativa, permetterà di adunare prodotti per almeno 100 tonnellate, e sarà l’occasione per trasmettere un messaggio di solidarietà e vicinanza a chi vive in condizioni di precarietà.

“In un contesto economico e sociale difficile come quello attuale, Lactalis rinnova il proprio supporto per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. Come ogni anno un gran numero di dipendenti dedicherà la propria giornata a un momento solidale in sinergia con la grande organizzazione di Banco Alimentare, con cui da anni collaboriamo orgogliosamente, a conferma della sensibilità diffusa in azienda sui temi sociali”. – afferma Vittorio Fiore, Direttore Comunicazione CSR Lactalis in Italia – “Questa iniziativa è un’ulteriore conferma dell’attaccamento che Lactalis vive nei confronti dei territori in cui opera.

Il Gruppo Lactalis in Campania porterà il proprio sostegno con i furgoni nella giornata di sabato 26 novembre a Napoli, Benevento e Pontecagnano.

La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare vedrà coinvolti oltre 11.000 supermercati in tutta Italia, dove 145.000 volontari inviteranno la popolazione a donare prodotti a lunga conservazione,che verranno poi distribuiti a 7.600 strutture caritative convenzionate con Banco Alimentare (mense per i poveri, comunità per i minori, banchi di solidarietà, centri d’accoglienza, ecc.) a sostegno di circa 1.700.000 persone. Le donazioni di alimenti ricevute sabato andranno ad integrare quanto il Banco Alimentare recupera quotidianamente, combattendo lo spreco di cibo.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Dugenta dedica una rotatoria al valore della solidarietà: nasce la “Rotonda del Dono”

redazione 1 settimana fa

All’Antum Hotel l’eccellenza si fa solidarietà: cena con il pastificio sannita ‘Ventigrani’ per sensibilizzare sull’autismo

redazione 2 settimane fa

Alla Festa del Cinema di Roma l’evento “Breaking the Fourth Wall”: Vinians Production unisce arte, impegno e solidarietà

redazione 2 settimane fa

I frutti della terra per i bambini di Gaza: la solidarietà prende vita ad Apice con la Società Agricola Carbone

Dall'autore

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 3 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 3 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 3 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 2 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 4 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 6 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 6 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content