fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Projenia, finanziato progetto di aiuto umanitario alla popolazione ucraina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con grande soddisfazione la presidente dell’Associazione Ucraini Irpini APS, Oksana Bybliv, annuncia che in data 18 novembre 2022 è risultato vincitore il progetto “Insieme per l’Ucraina”, finanziato dall’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) in risposta al bando “A.MI.CO. for Humanitarian Action – Ucraina”.

Il progetto, presentato con il supporto operativo e tecnico della Projenia S.C.S, è risultato secondo su sette progetti ammessi a finanziamento. 

L’iniziativa di aiuto umanitario a sostegno della popolazione ucraina duramente colpita dai conflitti tuttora in corso prevederà la distribuzione, nell’arco di quattro mesi, di cibo, farmaci e beni di prima necessità, elementi essenziali per la sopravvivenza umana, grazie alla fitta rete relazionale costruita dall’associazione negli anni con le famiglie del territorio, diventando per esse un punto di riferimento importante.

In una nota il Presidente di UCRAINI IRPINI APS spiega: “Secondo gli ultimi dati elaborati da Save the Children, la crisi in Ucraina ha già costretto oltre 4,9 milioni di persone a lasciare il Paese e oltre 7,1 milioni sono sfollate internamente. Di fronte a tali dati, la nostra Associazione è profondamente preoccupata per le conseguenze del conflitto sulla popolazione civile – pertanto si auspica che si riprenda prestissimo la strada del dialogo e del confronto civile. È qui che più si fa urgente l’azione dell’associazione e dei suoi volontari, non solo nella risposta nel cuore del conflitto ma anche con un’azione volta a colmare i nuovi bisogni in prospettiva futura a livello locale e globale”.

Annuncio

Correlati

redazione 9 ore fa

Il Comune di Telese ospita la figlia di un soldato della 45ª Divisione USA per rinsaldare memoria e gratitudine

redazione 2 giorni fa

Da Kharkiv a Benevento: il racconto del “Giubileo della Speranza” del MEAN

redazione 4 giorni fa

Comune di Dugenta e Gruppo Fratres insieme in un progetto per promuovere la cultura del dono

redazione 1 settimana fa

“Non in nostro nome”: l’appello per la pace dei docenti del Telesi@ di Telese Terme

Dall'autore

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 3 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 3 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 3 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 7 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 8 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 9 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content