fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Cyberbullismo, sexting, violenza: il ‘De La Salle’ incontra la Polizia Postale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto lo scorso 15 novembre, presso l’aula Madonna delle Grazie dell’Istituto ‘De La Salle’ di Benevento, un incontro informativo tra la Polizia Postale del Dipartimento del capoluogo sannita, i genitori degli alunni e delle alunne e i loro docenti.

L’appuntamento, fortemente voluto dall’Istituto  che da ormai diversi anni ha scelto di approfondire alcuni dei temi più urgenti in ambito educativo, è stata una valida e concreta occasione di confronto sui temi del bullismo e del cyberbullismo, i quali riguardano sempre di più il mondo scolastico e quello dei minori in generale.

Al centro del dibattito sono stati posti soprattutto i rischi che corrono i più piccoli, ma non solo, rispetto ad un uso improprio o inconsapevole della rete e dei social network sempre più utilizzati dai più piccoli: adescamenti on-line, sexting, autolesionismo o suicidio, violenza di genere.

 I dati emersi durante l’incontro, infatti, hanno dimostrato quanto il mondo dei social stia mutando nella richiesta di una interazione sempre maggiore, aumentando largamente i rischi che un utilizzo poco consapevole possa trasformarsi in una pericolosa dipendenza.

I rappresentanti del corpo di Polizia, impegnati soprattutto al contrasto delle frodi postali e dei crimini informatici, hanno anche proposto alcuni strumenti a tutela della famiglia e dei più piccoli, finalizzati a una più corretta regolamentazione dei contenuti web, ma è stata più volte ribadita quanto resti imprescindibile la concreta e pronta collaborazione tra tutti gli attori educanti e quanto questa sinergia possa rivelarsi determinante ai fini di una proficua crescita.

«Dobbiamo essere capaci di far capire che internet è uno strumento – è stato ribadito da Francesco Visalli, Vice Ispettore Polizia Postale e delle Comunicazioni – e come tale è opportuno talvolta disconnetterlo per osservare il mondo dal suo interno».

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Maria Rosaria Boccia arriva nel Sannio con il suo tour “Bullismo & Violenza Digitale – Tutto in un click”

redazione 4 mesi fa

Concluse le attività del progetto “MoviMenti” realizzato dalla Social Lab76

redazione 5 mesi fa

Al ‘Palmieri Rampone Polo’ incontro su bullismo, cyberbullismo e responsabilità tecnologica

redazione 5 mesi fa

Mastella premia gli studenti dell’istituto “De La Salle” per il secondo posto al Festival internazionale del musical

Dall'autore

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 3 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 3 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 3 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 11 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 11 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 12 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 13 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content