fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Distretto Idrico, Corona attacca Forgione su lettera inviata ai sindaci sanniti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sono scaduti l’8 novembre i 90 giorni entro i quali, ai sensi del Decreto Legge 115 del 9 agosto 2022, l’Ente Idrico Campano avrebbe dovuto affidare ad un nuovo gestore unico la fornitura di acqua e i servizi di depurazione in tutti i comuni della Provincia di Benevento.

Ovviamente non lo ha fatto – scrive Gabriele Corona, referente di ‘Altrabenevento è possibile’ – ed era certo che in tempi così stretti non avrebbe potuto raggiungere questo obiettivo particolarmente complesso, ma Clemente Mastella e i suoi seguaci, ormai confinati solo nel Sannio, invece di coinvolgere nella discussione e nelle decisioni quantomeno i consigli comunali di tutta la provincia, hanno voluto imporre comunque la forma di gestione: una società con la partecipazione di tutti gli enti locali della provincia di Benevento e di un privato che sarà socio di maggioranza relativa.

E così, in tutta fretta e con la collaborazione dei sindaci PD, i mastelliani in soli tre mesi hanno scisso il distretto Calore Irpino dell’EIC, costituito il nuovo distretto sannita che il 25 ottobre, a porte chiuse e senza alcuna informazione preventiva, ha approvato la proposta preannunciata da Mastella con 23 voti favorevoli e 5 astensioni, poi ratificata dal comitato esecutivo dell’EIC proprio l’8 novembre. Pertanto, in Irpinia il gestore unico sarà totalmente pubblico ed invece nel Sannio bisognerà consentire a un privato di fare affari con l’acqua partecipando alla società di gestione con il 45% delle quote.

Dal 9 novembre la competenza per gli atti relativi alla individuazione e alla nomina del gestore unico con il socio privato è trasferita al presidente della Regione Campania, ma lo stesso giorno il coordinatore mastelliano del distretto sannita, Pompilio Forgione, ha inviato a tutti i sindaci del Sannio la lettera con la quale chiede che siano approvate con urgenza le delibere dei consigli comunali per l’adesione alla nuova società.

La lettera – prosegue Corona – è stata accolta con preoccupazione soprattutto dai Comuni che ora gestiscono direttamente il servizio idrico perché l’adesione al nuovo gestore comporta la cessione delle sorgenti a condizioni finora sconosciute.

In difficoltà sono pure i 31 comuni sanniti che ancora aderiscono al Consorzio Alto Calore, con relativi crediti e debiti, e che adesso dovrebbero partecipare anche alla costituzione del nuovo gestore.

Ma la lettera di Forgione inquieta tutti gli amministratori (tranne gli obbedienti mastelliani) perché finora non è stata definita la bozza di statuto da approvare e neppure si sa quale dovrebbe essere il capitale sociale e quali sarebbero le singole quote dei Comuni.

Soprattutto non si conoscono gli obiettivi del nuovo gestore unico considerato che il Piano d’Ambito sannita non è stato ancora approvato né discusso con sindaci che, pertanto, dovrebbero sottoporre ai consigli comunali proposte di delibere per costituire una società “a scatola chiusa”.

Insomma, si conferma che l’acqua è al centro di politiche affaristiche ed oscure manovre politiche ma a Benevento rimangono in silenzio anche i consiglieri di opposizione.

Invece nel Fortore qualcosa si muove ed infatti domani, 15 novembre, alle ore 18, a Baselice gli amministratori comunali discuteranno con i cittadini cosa fare a difesa dell’acqua, bene comune primario e indispensabile per la vita”, conclude Corona.

Annuncio

Correlati

redazione 11 ore fa

Crisi idrica nel Medio Calore, assemblea pubblica a San Giorgio del Sannio: “L’acqua è un diritto, non una merce”

redazione 2 giorni fa

Interruzione idrica a Benevento: scuole chiuse a partire dalle ore 16 di giovedì 16 e per l’intera giornata di venerdì 17

redazione 3 giorni fa

Interruzione idrica a Benevento, Ponte e Torrecuso per 24 ore dal 16 al 17 ottobre: GESESA attiva servizio autobotti

redazione 5 giorni fa

Corona attacca la ‘schizofrenia’ della sinistra tra ‘indignazione per l’eccidio di Gaza, ricatti di De Luca e inciucio con Mastella’

Dall'autore

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 3 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 3 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 3 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 7 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 13 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 14 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content