fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Dal panino con polipo al Philly Cheese made in Usa: al via l’International Street food di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà Benevento ad accogliere la 67esima tappa della VI Edizione dell’International Street food 2022, la più importante manifestazione di street food esistente in Italia, organizzata da Alfredo Orofino, in collaborazione con Anva Regione Campania. Come già scritto nei giorni precedenti, si svolgerà a Piazza Risorgimento e inizierà venerdì 11 novembre dalle ore 18 per proseguire sabato 12 e domenica 13 novembre 2022 dalle ore 12.

Si tratta del più grande evento itinerante di alta cucina, che porta con sé tutti i profumi e i sapori dei piatti più famosi della tradizione regionale e internazionale. Sono previste 150 tappe in tutta Italia.

“Siamo felici del grande successo che i nostri chef stanno riscuotendo, la cucina e il cibo di strada fanno parte della nostra cultura. L’entusiasmo della gente, che è accorsa numerosa alle nostre tappe, ci ha riempito il cuore di gioia. Abbiamo accolto fino ad ora oltre quattro milioni di visitatori, arrivati per gustare le prelibatezze cucinate dai protagonisti di questo festival, gli chef su strada, che hanno difeso con caparbietà e orgoglio i loro street food, all’insegna di tutti i cibi migliori di strada”, afferma Alfredo Orofino, organizzatore dell’International Street Food, soprannominato il “Re dello street food” e presidente dell’A.I.R.S. Associazione Italiana Ristoratori di Strada.

In questa 67esima tappa ci saranno 20 stand con moltissime prelibatezze, fra le quali: il panino con polipo, gli arrosticini, l’hamburger di Angus, il pulled pork, la pizza fritta, la porchetta di Ariccia, la paella valenciana, il panino di mare, la cucina romana con pasta cacio e pepe mantecata nella forma di cacio, il Philly cheese – il famoso panino di Philadelphia USA -, il panino con black Angus, la piada romagnola, le olive ascolane, il caciocavallo impiccato, la griglieria toscana e il lampredotto toscano

Oltre alle cucine internazionali di Perù, Australia – con coccodrillo e carne esotica -, Brasile, Argentina, Australia, Messico, India, e specialità come il Bbq americano e il famoso dolce Kurtos ungherese. Il tutto completato dai birrifici artigianali italiani ed internazionali.

Tanti ristoranti itineranti e chef qualificati pronti a stupire con le particolarità e la qualità della loro cucina.

Eccellenza, originalità, tradizione e pulizia sono le parole d’ordine per ogni tappa di questo festival. Nello stesso posto è possibile gustare prodotti di paesi diversi e posti lontani ed essere avvolti da tanti profumi e sapori.

Un appuntamento culinario di grande originalità per le cucine internazionali presenti, senza però dimenticare le realtà gastronomiche regionali provenienti da tutta Italia. Nello stesso week-end l’International Street Food farà tappa anche a Lecce.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, tragedia a piazza Risorgimento: operaio trovato morto, ipotesi malore

redazione 1 mese fa

Scuola Torre, Pasquariello: ‘A giorni ok alla variante in Giunta’. Piazza Risorgimento: ‘Inaugurazione prima dell’autunno’

redazione 3 mesi fa

Benevento, varato piano traffico per inaugurazione nuova sede Confindustria

redazione 7 mesi fa

Benevento, da Fabbriche Riunite si brinda al 2025 con una serata speciale e un nuovo panettone in arrivo

Dall'autore

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 3 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 3 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 3 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 29 minuti fa

La Conferenza dei Sindaci dell’Area Vasta del Sannio ha accolto la proposta di adesione del Comune di Cautano

Giammarco Feleppa 44 minuti fa

Benevento, un’altra saracinesca si abbassa su Corso Garibaldi: Thun chiude i battenti

redazione 2 ore fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 3 ore fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.