fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Realizzazione rete fognaria e depuratore, ok al progetto definitivo a Vitulano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Via libera ai lavori di realizzazione della rete fognaria e dell’impianto di depurazione nella località Santo Stefano del Comune di Vitulano. Lo ha stabilito il Comitato Esecutivo guidato dal Presidente Luca Mascolo nel corso della seduta di martedì 8 novembre nel corso della quale l’assise ha approvato il progetto definitivo per un investimento di quasi 2 milioni di euro (1.990.000 €).

L’intervento è tra quelli inseriti nell’accordo di programma siglato da EIC, Ministero della Transizione Ecologica (oggi Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica), Commissariato Unico per la Depurazione e Regione Campania del valore complessivo di circa 170 milioni di euro, per la realizzazione di interventi di miglioramento del servizio idrico integrato della Campania ed il superamento delle procedure di infrazione europee legate al sistema fognario e depurativo che costano all’Italia multe salate. Saranno realizzati 5 chilometri di rete fognaria, un impianto di depurazione per il trattamento delle acque reflue per una potenzialità di 500 Abitanti Equivalenti e due impianti di sollevamento.

   Un intervento strategico, previsto dal Piano dAmbito Regionale in quanto inderogabile per il superamento delle criticità rilevate nel sistema fognario e depurativo del Comune di Vitulano.  «Si tratta di un intervento previsto dal Piano d’Ambito Regionale in quanto inderogabile per il superamento delle criticità rilevate nel sistema fognario e depurativo del Comune di Vitulano» ha affermato il Presidente Luca Mascolo. «Abbiamo il difficile compito di mettere ordine in un settore che sconta ritardi decennali» prosegue il numero uno di EIC. «Superare le procedure di infrazione europee legate alla depurazione rappresenta un traguardo che la Campania aspetta da tempo e che vogliamo raggiungere il prima possibile. Il raggiungimento di questo obiettivo si tradurrà nel risparmio dei circa 60 milioni di euro che l’Italia versa a Bruxelles ogni anno e consentirà la realizzazione di infrastrutture indispensabili per per offrire ai cittadini campani un servizio efficiente».

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Forgione: “Condivido documento dei Sindaci ACS, voterò no ai rincari per le famiglie”

redazione 1 mese fa

Vitulano: attivato un Punto di Facilitazione Digitale per accompagnare i cittadini all’uso consapevole dei servizi online

redazione 2 mesi fa

Vitulano, al via l’iter per intitolare la Sala Consiliare a Paolo De Filippo

redazione 2 mesi fa

Depuratore, ok in Conferenza dei servizi. Mastella: “Risultato storico, ora via alla fase di progettazione esecutiva”

Dall'autore

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 3 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 3 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 3 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 2 ore fa

Presentata l’edizione 2025 di Stregarti: Benevento protagonista di un percorso turistico e culturale

redazione 7 ore fa

Regionali, Fico alla festa dell’Avanti: “Ci sarà grande attenzione alle aree interne”

redazione 8 ore fa

Inaugurato il campo di basket di via D’Annunzio. L’amministrazione: “Un luogo di sport, aggregazione e memoria”

Giammarco Feleppa 14 ore fa

La storia di ‘Ubik LiberiTutti’, il rifugio di libri e storie che fa respirare la cultura in periferia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content