fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

A scuola di solidarietà: gli alunni del Fermi donano il sangue

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sangue è una risorsa indispensabile per le situazioni di emergenza, ma anche per le cure. Non si produce il laboratorio ma si raccoglie solo attraverso la donazione dei volontari.

Purtroppo sono sempre meno i donatori e la loro età media aumenta. Gli studenti del liceo Fermi sono un esempio da seguire. Domani mattina, saranno in fila per donare, per la prima volta, il sangue. Sono studenti e studentesse maggiorenni. E’ un evento che si ripete dal 2005 nell’ambito del progetto “Donazione di Sangue” inserito stabilmente nel Piano di Offerta Formativa.

L’iniziativa è resa possibile grazie al coinvolgimento dell’emoteca della Fratres di Moiano  e alla presenza del dott. Roberto Vallone.

La dirigente scolastica Pasqualina Luciano ringrazia quanti hanno reso possibile l’iniziativa e soprattutto le studentesse e gli studenti che hanno da subito aderito dimostrando che un gesto a titolo gratuito, anonimo, responsabile e generoso verso il prossimo in difficoltà li qualifica a pieno titolo quali cittadini con coscienza.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

redazione 3 settimane fa

Rete fognaria a Montesarchio: “Piano manutentivo 2025 mette al centro sicurezza, sostenibilità e ascolto del territorio”

redazione 3 settimane fa

Riduzione delle portate e grave crisi idrica a Montesarchio, il sindaco scrive ai concittadini

Dall'autore

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 3 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 3 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 3 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 5 ore fa

“Alto Calore, debiti superiori ai ricavi”: la società spiega i rincari

redazione 5 ore fa

Baselice capitale del folklore: al via la XIX edizione del Festival Internazionale

redazione 5 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca l’Alto Calore: ‘Acqua +40%? I cittadini non sono il bancomat della mala politica’

redazione 9 ore fa

Anche Pontelandolfo contro l’Alto Calore. Il sindaco: ‘Necessaria azione sinergica contro aumenti tariffari’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content