Scuola
A scuola di solidarietà: gli alunni del Fermi donano il sangue

Ascolta la lettura dell'articolo
Il sangue è una risorsa indispensabile per le situazioni di emergenza, ma anche per le cure. Non si produce il laboratorio ma si raccoglie solo attraverso la donazione dei volontari.
Purtroppo sono sempre meno i donatori e la loro età media aumenta. Gli studenti del liceo Fermi sono un esempio da seguire. Domani mattina, saranno in fila per donare, per la prima volta, il sangue. Sono studenti e studentesse maggiorenni. E’ un evento che si ripete dal 2005 nell’ambito del progetto “Donazione di Sangue” inserito stabilmente nel Piano di Offerta Formativa.
L’iniziativa è resa possibile grazie al coinvolgimento dell’emoteca della Fratres di Moiano e alla presenza del dott. Roberto Vallone.
La dirigente scolastica Pasqualina Luciano ringrazia quanti hanno reso possibile l’iniziativa e soprattutto le studentesse e gli studenti che hanno da subito aderito dimostrando che un gesto a titolo gratuito, anonimo, responsabile e generoso verso il prossimo in difficoltà li qualifica a pieno titolo quali cittadini con coscienza.