fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Distretto idrico, tra le proteste passa delibera per gestione pubblico-privata dell’acqua

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è chiusa con 23 favorevoli e 5 astenuti la votazione del distretto sannita dell’Ente Idrico Campano che ha approvato la delibera che prevede l’utilizzo di una società mista pubblico-privato per la futura gestione del servizio idrico integrato per i 78 comuni della provincia di Benevento.

Una votazione che giunge al termine di un lungo pomeriggio che ha vissuto anche momenti di tensione con alcuni esponenti del Comitato ABC che hanno protestato vibratamente per l’esclusione della stampa dalla riunione del consiglio di distretto.

Una protesta respinta al mittente dal Coordinatore del Distretto Idrico Pompilio Forgione che al termine della riunione ha parlato delle percentuali tra pubblico e privato, spiegando “che non sono state definite oggi. Noi – ha aggiunto – stiamo facendo il meglio per il Sannio”.

E la gestione mista sembra essere l’indirizzo più convincente anche per il Pd e Civico22 che si sono astenuti nella votazione, ma solo – fanno sapere – ‘per una questione metodologica’. La creazione di una nuova società in collaborazione con un privato sembra essere, dunque, la strada più agevole.

E la protesta ha raccolto anche la voce di sette amministrazioni comunali sannite, che attualmente gestiscono il servizio idrico in maniera autonoma e pubblica e che hanno voluto far sentire la loro voce con i manifestanti.

Si tratta dei Comuni di Circello, Fragneto Monforte, Fragneto L’Abate, Sassinoro, San Nazzaro, Sant’Arcangelo Trimonte e Baselice. “L’intenzione da parte del Consiglio del Distretto sannita Ente Idrico Campano di cedere il servizio idrico dei comuni del Sannio per il 49%, a un Ente privato, ci trova in totale disaccordo – hanno scritto in una documento congiunto – . Con fermezza abbiamo detto no ad avere un eletto nel Consiglio di Distretto perché siamo contrari a logiche spartitorie e il nostro unico obiettivo resta quello di garantire il libero accesso all’acqua. Questa è una battaglia che va al di là delle logiche politiche comuni, è una battaglia in difesa e tutela dei nostri cittadini. All’E.I.C. chiediamo di trovare le soluzioni normative affinché si possano salvaguardare le gestioni in economia tutt’ora vigenti”.

Parole che hanno trovato gli applausi dei cittadini che si sono ritrovati in via Traiano per manifestare. Oltre agli esponenti del Comitato Abc, erano presenti Gabriele Corona di ‘Altra Benevento è possibile’, Potere al Popolo, il M5s. In piazza anche la Cgil oltre a movimenti e associazioni. In città per la protesta è ritornato padre Alex Zanotelli.

“Ad Avellino ed altri territori campani – ha concluso il presidente del Comitato Abc, Giovanni Seneca – stanno facendo di tutto per mantenere l’acqua pubblica. Qui c’è una classe dirigente che sta svendendo il nostro bene più prezioso. Dobbiamo farci sentire: anche chi si astiene è complice”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Forgione: “Condivido documento dei Sindaci ACS, voterò no ai rincari per le famiglie”

redazione 1 mese fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 2 mesi fa

Campoli socio di Sannio Acque: movimenti civici e partiti di sinistra evidenziano a Corte dei Conti errori delibera

redazione 3 mesi fa

Sabato la protesta contro CampaniAlleva: ci sarà anche Alleanza Verdi e Sinistra

Dall'autore

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 3 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 3 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 3 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 17 minuti fa

La Fanfara della Polizia di Stato in concerto stasera a Pesco Sannita

Marco Staglianò 4 ore fa

Acqua, la tariffa unica regionale è legge da 10 anni e avrebbe salvato le aree interne. Perché nessuno ha mosso un dito?

redazione 17 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 18 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content