fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Inclusione sociale, Sant’Angelo a Sasso e Agrario insieme per il progetto ‘Che pizza!’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Disability Friendly è un progetto di inclusione sociale che il CTS Sant’Angelo a Sasso porta avanti oramai da diversi anni. Parte dalla necessità di costruire una rete intorno all’alunno diversamente abile costituita dalla scuola, dalla famiglia, dalle associazioni e dagli Enti che in questo progetto occupano una parte rilevante.

Per l’anno scolastico 2021/2022 le azioni hanno previsto una collaborazione con i docenti e gli studenti dell’Istituto Agrario Galilei-Vetrone di Benevento con attività programmate e spalmate su tutto l’arco dell’anno sul progetto “Che pizza!”: laboratorio di pizzeria. Piccole mani in pasta per amare ancora di più il piatto italiano per eccellenza: la pizza.

Manipolare e realizzare qualcosa è un lavoro importante sulle autonomie e partendo dai loro bisogni è stato organizzato un laboratorio per insegnare agli alunni come si prepara la pizza. Un progetto sociale che ha coinvolto nel mondo della ristorazione ragazzi con autismo e non, che hanno imparato le prime nozioni sulla cucina e su come servire ai tavoli.

Si è trattato di un corso teorico/pratico, aperto agli studenti della secondaria di I grado dell’I.C. Sant’Angelo a Sasso e degli alunni dell’Istituto Galilei-Vetrone durante il quale gli studenti hanno potuto apprendere la storia della pizza e divertirsi applicando direttamente le nozioni trasmesse dagli esperti docenti dell’Istituto Agrario che li hanno condotti dapprima alla scoperta degli ingredienti di base della pizza, delle materie prime e della loro provenienza fino ad arrivare a realizzare un vero e proprio impasto per la pizza. Gli incontri sono stati concordati preventivamente con la scuola e si sono svolti durante l’orario curriculare.

Con l’aiuto degli insegnanti e di una nutrizionista, gli studenti hanno poi raccontato e disegnato la loro personale ricetta a partire dalla scelta della farina e dell’impasto fino ai condimenti e alla farcitura da loro scelta. Ogni bambino ha scelto infine un nome per la sua pizza.

Il percorso ha previsto incontri in presenza presso la sede di Piano Cappelle dove gli studenti si sono recati grazie al pulmino messo a disposizione dell’Istituto Galilei-Vetrone. Il progetto si concluderà presso la Pizzeria Roseto all’Arco a Benevento alla presenza dei Dirigenti scolastici dei 2 istituti, Michele Ruscello e Giovanni Marro, della referente del Disability friendly Annarita Del Donno, della referente sull’inclusione dell’istituto Galilei-Vetrone, Maria Grazia Ruscello, del prof. Ignazio De Lucia e dei docenti che hanno preso parte attiva al progetto oltre che al Sindaco Clemente Mastella, all’assessore alla cultura Antonella Tartaglia Polcini, all’assessore alle politiche sociali Carmen Coppola.

Saranno preparate le pizze inventate dai giovani “pizzaioli” che potranno essere gustate grazie alla disponibilità dei responsabili del locale Roseto all’Arco. Alla pizzeria sarà rilasciata la vetrofania Disability friendly 2022.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

I ricordi del Cristina Park Hotel e l’ospitalità come eredità. Mario Carfora si racconta: la nuova sfida profuma di Napoli

redazione 3 settimane fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

redazione 1 mese fa

Sannio ancora protagonista a Milano: Cavoto si conferma tra i primi 100 pizzaioli al mondo

redazione 1 mese fa

Castelvenere: ancora un successo per “Pizza e Falanghina”, giunta alla sua quarta edizione

Dall'autore

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 3 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 3 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 3 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 6 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content