fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Un giorno di smart working, riduzione di illuminazione e costi: ecco il piano risparmio del Comune

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Risparmiare sui costi fissi legati alle utenze del Comune di Benevento, ma anche continuare a garantire sicurezza e servizi ai cittadini. Si muove su questo doppio binario l’azione amministrativa di Palazzo Mosti: questa mattina, il sindaco e gli assessori hanno avuto un vertice al quale hanno partecipato anche l’energy manager, Attilio Renzulli, l’Unisannio, la società Artistica e i dirigenti dei diversi settori, per iniziare ad approntare un piano operativo di razionalizzazione dei consumi e della spesa.

Tra le prime misure ci sarà, certamente, l’accorpamento di alcuni uffici, l’introduzione dello smart working il venerdì, ed un maggiore contenimento dei costi per quanto riguarda le scuole. Inoltre, il segretario generale invierà una circolare ai dipendenti chiedendo di evitare l’accensione di stufe e riscaldamenti autonomi negli uffici.

Si interverrà sull’illuminazione pubblica e monumentale ed anche sulle fontane cittadine che saranno chiuse. Una mossa che potrebbe far risparmiare a Palazzo Mosti non pochi euro: secondo una prima stima, solo la fontana di piazza Bissolati costa alla casse comunali intorno ai 23mila euro l’anno.

Una nuova organizzazione della macchina comunale che si rende necessaria a causa della fluttuazione dei costi con l’obiettivo di risparmiare al massimo. Il tavolo permanente sull’energia sarà riconvocato nuovamente venerdì, mentre giovedì il sindaco parteciperà ad una riunione dell’Anci sull’argomento e per capire anche quale sarà la strategia nazionale. In settimana è previsto, inoltre, un incontro con il Tribunale dove le utenze sono ancora a carico del Comune e dove si spera di recuperare delle somme da far rientrare nel bilancio di via Annunziata: si parla di oltre 2 milioni di euro.

“Metteremo in campo tutte le attività possibili per ridurre l’impatto del caro energia sul Comune – ha commentato il vicesindaco Francesco De Pierro -. Il nostro impegno è massimo per salvaguardare le casse e, al tempo stesso, garantire sicurezza alla comunità”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

ntr24admin 2 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 2 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 2 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 2 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content