fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Progetto Erasmus+: al Fermi di Montesarchio arrivano studenti tedeschi, polacchi e spagnoli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ventiquattro studenti e sette docenti provenienti da Germania, Spagna e Polonia saranno a Montesarchio, ospiti del Liceo caudino dal tre al sette ottobre prossimo. Tutto è pronto per accoglierli. L’occasione è fornita dal progetto ERASMUS + “Thinking globally, acting locally”.  Coinvolte anche ventiquattro famiglie dove alloggeranno gli studenti. Si parte con una manifestazione di accoglienza prevista per lunedì mattina: in scaletta una rappresentazione teatrale sulle gesta dei Sanniti alle Forche Caudine e, poi balli tradizionali, musica e giochi.

Il tema delle attività è “Natura e riciclo”. Tutto rigorosamente in lingua inglese. Cinque giorni di incontri, escursioni, laboratori, visite guidate. Si è immaginato di trattare le questioni ambientali in stretta connessione al territorio ed al patrimonio artistico/culturale. Gli ospiti stranieri, insieme agli studenti del Fermi, si confronteranno nella Caccia al Tesoro, faranno un’escursione al Parco Regionale del Taburno, si cimenteranno nella pulizia delle aree pubbliche e dei parchi. In programma anche visite guidate ai luoghi simbolo di Montesarchio, come il castello, la torre e il suo polo museale, e alle città di Benevento, Napoli ed agli scavi di Pompei.

La dirigente scolastica Pasqualina Luciano ha espresso soddisfazione per l’attività svolta da tutti i soggetti coinvolti nell’iniziativa: “già dalla sua fase preparatoria, la nostra scuola ha curato in modo particolare il senso della dimensione europea che è stato pienamente acquisito dai nostri alunni e dalle loro famiglie”.

Le attività si concluderanno con un Farewell Dinner di commiato. Il progetto continuerà poi in Spagna a marzo 2023.

Annuncio

Correlati

redazione 17 ore fa

Riduzione delle portate e grave crisi idrica a Montesarchio, il sindaco scrive ai concittadini

redazione 19 ore fa

Degrado dei parchi a Montesarchio, le precisazioni dell’opposizione

redazione 3 giorni fa

Montesarchio, riprendono i lavoro lungo la provinciale Vitulanese

redazione 5 giorni fa

Montesarchio, in piazza Umberto I isola pedonale nei week end

Dall'autore

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 3 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 3 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 3 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

Marco Staglianò 27 minuti fa

Ha vinto Schlein, ha vinto De Luca, ha vinto Conte. In Campania vincerà il centrosinistra

redazione 27 minuti fa

Un caffè, una storia: Sannio Matic, trent’anni di passione e innovazione nel cuore del Sannio

redazione 14 ore fa

Sinistra Italiana interviene sulla centralità delle aree interne in una rinnovata agenda politica

redazione 15 ore fa

Benevento-Caserta, Sorrentino (NdC): “Opera strategica, ma ora servono fatti: basta proclami”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.