fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“La Notte delle Streghe” incanta il centro storico: stasera secondo appuntamento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Serata di magia e cultura quella appena trascorsa a Benevento grazie a “La Notte delle Streghe”, l’evento in programma nel centro storico del capoluogo. Promosso e organizzato dall’associazione “Sannitamania”che quest’anno celebra un traguardo importante, quello delle dieci edizioni, la manifestazione si dipanata lungo tutto il corso Garibaldi dai giardini della Rocca dei Rettori fino a piazza Roma con musiche, mostre e dibattiti culturali.

Nella sede della Provincia spazio al Museo itinerante delle Macchine e strumenti di tortura che hanno fatto da anticamera al “Processo ad una Strega”, la rappresentazione che ripercorre gli atti di un procedimento ai danni di una donna ritenuta essere una Strega.

A piazza Castello, invece, spazio all’ormai classico mercatino delle streghe con artigianato, piante ed oggetti particolari: una tappa obbligata per gli appassionati.

A piazza Santa Sofia sono la musica e la danza del Centro Studi Carmen Castiello ad essere protagoniste con una rievocazione simbolica della magia del Sabba. Danzatrici e musicisti hanno rivisto in chiave artistica l’eterna lotta tra il bene il male e le suggestioni dei riti esoterici.

Cultura in mostra alla Biblioteca Provinciale con due mostre su piante e janare, mentre nella galleria dell’ex Palazzo Bosco è ritornato l’antro della magia con tarocchi e suggestioni mistiche. All’interno anche la storia di Bellezza Orsini.

A piazza Federico Torre è andato in scena la prima edizione del Premio Janara, anticipato da un momento di musica e canto, che ha visto salire sul palco diversi ospiti: tra i premiati Mario Ferrante, Amedeo Colella, l’Accademia Olimpica di Scherma, Carlo Mazzone, Giovanni Salemme, Kamil Glik, Giuseppe Iannicelli, Antonio Rapuano, Arcangelo Bove, la Comunità di Sant’Egidio di Benevento e Nunzia De Girolamo.

Infine, a piazza Roma spazio allo spettacolo “Streghe: il Musical”. E’ la storia dell’imperatore Costante II che assedia il Ducato di Benevento, una rappresentazione dove storia e leggenda si intrecciano fra continui colpi di scena.

La notte delle streghe ritorna anche questa sera a partire dalle 20:30. Un appuntamento imperdibile per chi vuole lasciarsi trasportare nel mondo magico delle janare del Sannio.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 7 ore fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Emozioni e impegno civile: Fiorella Mannoia illumina Benevento

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Dal 5 al 7 settembre torna ‘Janara’: novità e conferme nella seconda edizione

redazione 2 settimane fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

Dall'autore

ntr24admin 3 anni fa

La tutela del minore: l’Unifortunato fa rete per le nuove generazioni

ntr24admin 3 anni fa

Strega, da verificare Schiattarella. Col Palermo out Veseli, Ciano, Vokic e lo squalificato Karic

ntr24admin 3 anni fa

Airola, assegnate le deleghe ai neo assessori De Sisto e Laudanna

ntr24admin 3 anni fa

Wg flash 24 del 29 novembre 2022

Primo piano

redazione 3 ore fa

Alto Calore, Lombardi e Forgione: “Scongiurato rischio di aumenti in bolletta, nostra opposizione decisiva”

redazione 4 ore fa

Benevento, colpisce coppia durante il concerto di Luché: denunciato 19enne

redazione 6 ore fa

Mastella: “Bene intesa nel Pd su Fico e Piero De Luca, ma ora basta stupide guerre fratricide”

Alberto Tranfa 7 ore fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content