fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Mignone (Lega): ‘Via il numero chiuso a Medicina e più assunzioni di medici e infermieri’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La crisi pandemica ha trovato impreparato il Paese e solo grazie all’abnegazione di tutti coloro che erano già sul campo è stato possibile curare i contagiati e cercato di porre un argine alla diffusione del virus. Eppure ancora all’attualità dal Ministero dell’Università e della Ricerca si pensa di riconfermare il test di accesso alla facoltà di medicina, supponendo che in tal modo si possa garantire la qualità dei corsi, evitare facoltà di medicina sovraffollate e il rischio di formare nuovi medici destinati a non trovare lavoro in Italia”. Così in una nota Alberto Mignone, candidato al Senato della Repubblica collegio plurinominale n.2 della Regione Campania.

“Noi – aggiunge Mignone – siamo per l’abolizione del numero chiuso alle facoltà di Medicina perché è un controsenso superare la carenza di sanitari scoraggiando migliaia di giovani a frequentare i relativi corsi universitari. È evidente che il farraginoso sistema di accesso non ha migliorato il sistema formativo ed ha determinato la desertificazione delle professioni sanitarie, favorendo, nel contempo, l’allontanamento di brillanti menti verso altre realtà, europee ed extra europee.

Mortificare le aspirazioni di tanti studenti impedendo loro di realizzarsi secondo le proprie inclinazioni e di adattarsi a soluzioni alternative al solo scopo di trovare collocazione in altri settori, è indegno delle tradizioni culturali e scientifiche tramandateci dai nostri avi. Via il numero chiuso a medicina e più assunzioni di medici e infermieri”, conclude Mignone.

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 1 giorno fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

redazione 5 giorni fa

Unisannio, iscrizioni aperte fino al 31 dicembre per chi ha frequentato il semestre filtro di Medicina

Gianrocco Rossetti 6 giorni fa

Il generale Vannacci nel Sannio: “Siamo qui per cambiare le cose. Vogliamo una Campania ricca, benestante e sviluppata”

redazione 6 giorni fa

All’Università del Sannio i nuovi percorsi in Governance e Management dei Sistemi Idrici

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Regionali, Boccalone: “La Campania deve tornare a credere nei suoi agricoltori”

redazione 3 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 3 ore fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

redazione 3 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, Lega: “No a strumentalizzazione su visita ministro Valditara all’Istituto Oriani”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 4 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 7 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content