fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

La Strega si difende e porta a casa il primo punto: contro il Genoa pari a reti inviolate

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Strega porta a casa il primo punto della stagione. Contro il Genoa finisce 0-0, ma sono i padroni di casa che, certamente, hanno fatto di più per sbloccare la partita. Caserta si presenta con un 3-5-2 inedito che aveva lo scopo di bloccare il potenziale offensivo dei rossoblù e per tutto il primo tempo il piano riesce perfettamente. Nella ripresa, il Benevento cala fisicamente e viene fuori il Genoa che ha almeno un paio di occasioni nitide per passare in vantaggio, ma Paleari è in serata e non c’è nulla da fare.

Se la missione difensiva è andata bene, a mancare è stata la fase di ripartenza con Forte e La Gumina che non sono mai riusciti ad impensierire davvero Martinez. La transizione dopo il recupero della palla è lento e non si vede mai un contropiede rapido. Anche la manovra sannita non è incisiva e porta solo a dei tiri dalla distanza. I cambi di Caserta sono scolastici – ruolo per ruolo – e non incidono in nessuna maniera sull’andamento del match.

Dalla metà della seconda frazione, il Genoa prova in tutti i modi a scardinare la difesa sannita che, però, tiene bene e porta a casa un pareggio comunque prezioso dopo la falsa partenza della scorsa settimana.

La cronaca – Al 4′ il Genoa passa in vantaggio con Ekuban che devia in rete un cross di Pajac, ma Gudmundsson è davanti a Paleari e ostacola l’intervento del portiere: il guardalinee annulla.

Al 5′ Forte ci prova dalla distanza: Martinez blocca a terra.

Al 23′ Portanova atterrato in area da Masciangelo e l’arbitro decreta il rigore. Il controllo del Var però richiama e Pezzuto annulla la sua decisione.

Al 32′ Coda si fa vedere in area: l’ex giallorosso stoppa, si gira e prova il sinistro, ma la conclusione è larga.

Al 40′ grandissima occasione per la Strega. Karic recupera una palla al limite e calcia, la sfera viene deviata e spiazza Martinez: la sfera sta per uscire, ma arriva Forte che calcia di prima intenzione, ma la difesa ribatte ancora.

Al 47′ l’arbitro manda tutti negli spogliatoi.

Al 5′ Paleari si supera su Badelj che con il destro dal limite prova a sorprendere il portiere sannita senza succeso.

Al 10′ occasione per La Gumina che si ritrova la palla sui piedi dopo un velo di Forte, ma l’attaccante non riesce a trovare la deviazione vincente.

Al 12′ Acampora prova il sinistro dalla distanza, la sfera termina di poco al lato.

Al 18′ Frendrup calcia da lontanissimo, la sfera è di poco alta e Paleari si salva.

Al 23′ Pajac calcia da lontano: il sinistro è potente, ma centrale e Paleari manda in corner.

Al 23′ sugli sviluppi dell’angolo, la sfera arriva a Coda che da fuori area si coordina e calcia: Paleari vola e manda in angolo.

Al 26′ Yeboah di testa manda al lato da ottima posizione.

Al 27′ occasione ghiottissima per la Strega che recupera palla dopo un rinvio errato di Martinez: la sfera arriva a Viviani che prova il destro a giro ma senza fortuna. Occasione sprecata.

Al 28′ salvataggio sulla linea di Barba: Gudmundsson semina il panico in area e serve Yeboah che di testa appoggia a porta vuota, ma il difensore libera sulla linea. L’arbitro, ferma il gioco – nonostante nessuna segnalazione dalla tecnologia di porta – per un controllo del Var che decreta un fuorigioco di Yaboah.

Al 39′ ancora Gudmundsson che fa quello che vuole in area e si presenta, da posizione defilata, davanti a Paleari: l’attaccante, però, perde l’attimo e Letizia in scivolata recupera alla grande.

Al 44′ ancora Genoa pericoloso, ma Paleari è attentissimo e respinge un tiro dalla distanza.

Al 50′ l’arbitro manda tutti negli spogliatoi.

Genoa-Benevento 0-0

Genoa: Martinez; Dragusin, Coda (41’st Yalcin), Gudmundsson, Bani (43’stIlsanker), Ekuban (19’st Yeboah), Frendrup, Hefti, Badelj, Portanova (19’st Jagiello), Pajac. A disp.: Semper, Vodisek, Sabelli, Czyborra, Vogliacco, Cassata, Kallon, Galdames. All.: Blessin

Benevento: Paleari; Letizia, Acampora (31’st Tello), Masciangelo (34’st Foulon), Karic, Glik, La Gumina, Viviani, Forte, Barba, Capellini. A disp.: Manfredini, Lucatelli, El Kaouakibi, Farias, Thiam Pape, Improta, Insigne, Talia, Pastina, Vokic.
All.: Caserta

Arbitro: Pezzuto di Lecce

Reti:

Note: Ammoniti: Viviani, Capellini (B); Pajac, Portanova, Yeboah (G)

Annuncio

Correlati

redazione 6 mesi fa

Montesarchio, sabato scende in campo la solidarietà: sfida tra Nazionale Italiana Attori e vecchie glorie

redazione 6 mesi fa

Anche il Sannio si prepara alla sfida Scudetto del Napoli: maxischermi a Benevento, Montesarchio, Solopaca e Beltiglio

redazione 7 mesi fa

Convegno su calcio e diritto a Pisa: tra gli organizzatori la professoressa beneventana Talita Rossi

Giammarco Feleppa 7 mesi fa

Jerry 2, la pizzeria giallorossa spegne il forno dopo 22 anni: tifo e pizza, addio ad un’icona di Benevento

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Regionali, Boccalone: “Candidatura nasce dal legame con questa comunità e dalla volontà di contribuire al cambiamento”

redazione 40 minuti fa

Dugenta, la Fattoria Sociale Melagrana inaugura il laboratorio delle confetture

redazione 48 minuti fa

Rione Libertà, via al cantiere per rifacimento strade e arredi urbani

redazione 1 ora fa

Regionali, l’assessore Casucci lancia la volata finale ai candidati di Avanti Campania

Primo piano

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

redazione 3 ore fa

Nuove scoperte archeologiche a Paduli: riemerge il basolato originale della Via Traiana a Forum Novum

redazione 3 ore fa

Fortore, controlli a tappeto: sanzioni per guida in stato di ebbrezza e violazioni al Codice della Strada

redazione 6 ore fa

Stile, qualità e accoglienza: Bianco Corredi, lo store che dal 1997 porta bellezza nelle case dei sanniti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content