fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

“Tra lucciole e stelle”, ad Arpaise al via la rassegna diretta da Leonardo Quadrini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo i due appuntamenti di Cellole e Pietrastornina, s’inaugurerà questa sera la prima delle quattro serate ad Arpaise della rassegna “Tra lucciole e stelle”, giunta alla sua XIX edizione. Il programma che abbraccia le diverse espressioni della Cultura, dal teatro alla musica, dall’archeologia all’arte è ideato dal Direttore artistico M° Leonardo Quadrini e colloca Arpaise al centro della kermesse, con teatro e lirica, jazz e pop sinfonico. A fare gli onori di casa Enzo Forni-Rossi, Sindaco del Comune di Arpaise, capofila del progetto cofinanziato dalla Regione Campania insieme ai Comuni di Apollosa, Cellole, Pietrastornina e Ceppaloni. “Tra lucciole e stelle quest’anno ha allargato i suoi confini e si è aperta anche ad altri Comuni –ha affermato il sindaco Forni-Rossi-, valorizzando gli eventi culturali di mezza estate dei piccoli centri coinvolti nel progetto, per concludersi a Ceppaloni con due appuntamenti nell’ambito della manifestazione Tartufo al Borgo”.

Ecco in dettaglio i quattro appuntamenti in programma ad Arpaise.

Domenica 14 agosto, AssoTeatro presenta “La Zeza”, scritta e diretta da Vito Cesaro, attore e regista, autore e produttore teatrale: una farsa comica con musiche da un canovaccio del ‘600 Napoletano, eseguite al piano da Claudio Lardo, attore e musicista e la splendida voce di Enrica Mari, soprano e attrice.

Lunedì 15 agosto è in programma il Concerto Italian Big Band, con Umberto Aucone.

Martedì 16 agosto si esibirà il gruppo “Aldo Pareo trio jazz sotto le stelle” con la partecipazione straordinaria di Fabiana Servodio.

Sabato 27 agosto alla Frazione Terranova, si terrà il Concerto Pop Sinfonico con la cantante internazionale Francesca Maresca, definita dalla critica “La Voce di Sorrento”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 10 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 13 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content