fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Discarica di Sant’Arcangelo Trimonte, Rossetti: “La nostra comunità merita rispetto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La gestione provinciale dei rifiuti nelle ultime settimane è finita sotto i riflettori a causa di alcune dichiarazioni rilasciate dagli organi di stampa e riguardanti la volontà di utilizzare il sito della discarica regionale di Sant’Arcangelo Trimonte come impianto per la chiusura del ciclo dei rifiuti in provincia di Benevento”. Così in una nota il sindaco di Sant’Arcangelo Trimonte, Rocco Rossetti.

“L’impianto il 25 gennaio 2010 veniva affidato alla provincia di Benevento – spiega -, data questa che segnava il passaggio da una gestione straordinaria ad una gestione ordinaria dei rifiuti. A far data dal 13 maggio 2014 la SAMTE si è occupata di tutte le attività di presidio e di custodia nonché del monitoraggio ambientale, della manutenzione ordinaria e straordinaria, della verifica periodica dell’impiantistica e di tutti gli altri adempimenti gestionali previsti nell’AIA approvata con O.C. n.291 del 31/12/2009. Considerando la scadenza decennale dell’AIA, datata ormai 2019, è lecito chiedersi come sia possibile riprendere le attività di sversamento senza una nuova richiesta ed una successiva autorizzazione in conferenza di servizi da parte degli enti preposti.

Si ricorda, inoltre – scrive ancora il sindaco -, che con decreto n.54/2016, emanato dalla Regione Campania si provvedeva ad individuare la Provincia di Benevento quale Ente attuatore dell’intervento N.13 contenuto nella delibera CIPE n.8/2012 inerente la mitigazione del dissesto idrogeologico che interessa la discarica di contrada Nocecchia per un importo di circa 14 milioni di Euro di cui 10 milioni finanziati con detta delibera CIPE e la rimanente parte economica con cofinanziamento a carico della Provincia e/o Samte. Ad oggi poco è stato fatto e non è dato sapere quali siano le tempistiche per la realizzazioni di dette opere che, indipendentemente dalla ripresa di qualsivoglia attività di gestione, devono essere realizzate a tutela dell’ambiente e della salute pubblica. Si precisa che tali criticità hanno portato, negli anni passati, al sequestro giudiziario di alcuni lotti, ad oggi rimosso. Fin dall’individuazione del sito di discarica in località Nocecchia nel 2007, si è cercato di far comprendere l’inadeguatezza dello stesso e gli avvenimenti hanno dato ragione a quanti sostenevano una simile tesi.

Oggi – conclude – si cerca di evidenziare la complessità nel continuare le attività in un impianto costruito in un periodo emergenziale in cui si derogava a qualsiasi normativa. La comunità di Sant’Arcangelo Trimonte merita rispetto! La solidarietà manifestata per decenni nulla ha a che fare con le affermazioni del vicepresidente della regione, abbiamo dato abbastanza!! La nostra lotta non era e non è un “No” a prescindere ma é sostenuta ed alimentata da una forte conoscenza del territorio che molti non vogliono comprendere”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 mesi fa

Sant’Arcangelo Trimonte, dalla Regione ok alla messa in sicurezza della discarica di contrada Le Nocecchie

redazione 4 mesi fa

Via libera al progetto per la messa in sicurezza della discarica di Sant’Arcangelo Trimonte

redazione 1 anno fa

Monitoraggio dell’Unisannio e della Samte per la sicurezza sulla discarica di Sant’Arcangelo Trimonte

redazione 1 anno fa

Amianto e rifiuti pericolosi: le Fiamme Gialle di Benevento sequestrano discarica a cielo aperto

Dall'autore

redazione 44 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 44 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 44 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 44 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content