fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Progetto O.RI. del Sannio, prima giornata dimostrativa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sistema di Gestione Integrata dell’Allevamento Ovino Sannita per migliorare il benessere, la produttività e la sostenibilità” è questo il tema della giornata dimostrativa O.Ri. del Sannio che si svolgerà giovedì 28 luglio alle ore 10.00, presso l’azienda Colantone Cristina “I Rampuni”, a Pietraroja.
L’evento si svolge nell’ambito delle attività divulgative e promozionali previste dal progetto finanziato dal PSR Regione Campania, Misura 16.1 azione 2 a sostegno di progetti operativi di Innovazione.

L’appuntamento sarà l’occasione per una vera e propria lezione in campo in cui vedere e toccare con mano la biodiversità vegetale dei prati pascolo del territorio sannita; osservare l’innovazione tecnologica della mungitura e l’adeguamento funzionale dei processi produttivi; riconoscere i difetti di pasta e crosta del formaggio e valutare la differenza qualitativa del pecorino sannita prodotto dal progetto O.Ri. del Sannio.
Alla visita aziendale e del caseificio farà seguito il seminario di approfondimento a cura del Prof. Ettore Varricchio – professore associato dell’Università degli Studi del Sannio, Dipartimento Scienze e Tecnologie – che, assieme al team di ricerca del DST – illustrerà i risultati delle analisi chimico-nutrizionali dei foraggi e le analisi microbiologiche del latte e del formaggio.

Il seminario vuole essere un momento di incontro e di dibattito aperto a tutti i partecipanti. Interverranno Luciano D’Aponte, Responsabile promozione Agroalimentare della Regione Campania e Pasquale Spitaletta, Direttore della CIA Benevento.

Il Progetto O.Ri. del Sannio, di cui CIA Benevento è capofila, si pone l’obiettivo ambizioso dell’impatto sociale territoriale per i benefici che può apportare all’intero Sannio. Per questo la giornata dimostrativa si concluderà con una degustazione guidata di prodotti tipici dell’appennino sannita, con un momento di sinergia e integrazione tra filiere agroalimentari del territorio.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Accordo per la riqualificazione della stazione di Benevento: in arrivo uno studentato universitario e una viabilità più funzionale

redazione 1 mese fa

Start Cup Campania 2025: oltre 250 studenti coinvolti nella formazione all’imprenditorialità innovativa

redazione 1 mese fa

Nasce SHerIL: l’Università del Sannio istituisce il Samnium Heritage Innovation Lab

redazione 1 mese fa

Benevento, firmato protocollo per l’accordo di collaborazione finalizzato alla realizzazione del Bilancio Pop

Dall'autore

redazione 7 ore fa

A Ceppaloni scritte su un muro contro il ministro Piantedosi: indagini in corso

redazione 9 ore fa

Rubano incontra Nazzareno Orlando: al via un confronto sul rilancio culturale di Benevento

redazione 11 ore fa

Tendenze colore capelli estate 2025: illumina il tuo look sotto il sole

redazione 12 ore fa

La proposta di Vallone (FdI): ‘Transito al corso Garibaldi nei giorni feriali per rivitalizzare il commercio in centro’

Primo piano

redazione 7 ore fa

A Ceppaloni scritte su un muro contro il ministro Piantedosi: indagini in corso

redazione 9 ore fa

Rubano incontra Nazzareno Orlando: al via un confronto sul rilancio culturale di Benevento

redazione 14 ore fa

Auto con targhe contraffatte intercettata in Valle Telesina: per 49enne denuncia e foglio di via

redazione 16 ore fa

Benevento, posa della prima pietra per il complesso ‘Fanfani’: ospiterà 20 alloggi per famiglie svantaggiate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content