fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Unifortunato, da settembre arriva il nuovo servizio S.E.E.D. per studenti e laureati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Università Giustino Fortunato e lo SCP Holding, di Antonio Domenico Ialeggio e Corrado Vittorio Ferrara hanno recentemente stipulato un accordo per l’attivazione, a partire dal mese di settembre, del nuovo servizio di Ateneo S.E.E.D. – Support for Entrepreneurship and Efficiency Development.

Nell’ambito delle attività relative al public engagement e alla terza missione, lo sportello si occuperà della diffusione della cultura accademica dell’autoimprenditorialità tra studenti e laureati Unifortunato, e del supporto alla creazione di nuove imprese (start up e Spin Off) offrendo consulenza gratuita orientata alla validazione delle idee, alla loro strutturazione, all’accompagnamento per la costituzione, al fundraising ed alla partecipazione a bandi.

Lo sportello si propone di svolgere anche attività al servizio dei territori di riferimento dell’Unifortunato e specificamente di quelli in cui l’Ateneo ha sedi di esame. L’iniziativa è aperta ad ulteriori collaborazioni.
Le azioni saranno suddivise in fasi progettuali, che andranno dall’ideazione del progetto di impresa fino alla costituzione ed al finanziamento.

Lo stesso servizio si occuperà di attività mirate anche agli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori, collaborando con  Confindustria Benevento, per consolidare l’esperienza del progetto I Factor.

“La scopo dell’iniziativa – ha illustrato il Rettore Unifortunato Giuseppe Acocella – è quello di favorire il confronto, anche multi-disciplinare, non solo tra studenti dell’Ateneo, ma anche con soggetti esterni (studenti scuole superiori, imprenditori, investitori, …) al fine di favorire ed incentivare la nascita di nuove imprese, sia all’esterno (start up) sia all’interno (spin off) dell’Università.

“Crediamo molto – ha aggiunto il Delegato alle attività di orientamento, placement e public engagement Paolo Palumbo – nelle potenzialità del nuovo sportello S.E.E.D., che fornirà servizi innovativi e strategici per la crescita della cultura imprenditoriale, delle imprese e la formazione di startup all’interno del mondo universitario. 

Lo sportello non sarà solo un insieme di servizi dedicati a chi intende intraprendere una nuova impresa ma sarà, soprattutto, un punto di ascolto e di confronto dove l’aspirante imprenditore potrà, in modo del tutto gratuito e senza condizionamenti, vivere esperienze e ottenere pareri”.

“Siamo orgogliosi – hanno affermato Antonio Domenico Ialeggio e Corrado Vittorio Ferrara della SCP Holding – di questa nuova collaborazione con l’Università Giustino Fortunato che, sensibile da sempre alle tematiche delle soft skills e dei percorsi formativi specializzanti, ha trovato in SCP il partner ideale per poter offrire a studenti e laureati spazi di confronto, fisico e virtuale, nei quali praticare la formazione alla autoimprenditorialità, beneficiando di servizi orientati alla validazione delle idee, alla loro strutturazione, all’accompagnamento per la costituzione di nuove imprese fino al fundraising”.

Annuncio

Correlati

redazione 11 ore fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

redazione 3 giorni fa

Next Group Italia entra nella rete Sannio Valley per promuovere l’innovazione digitale nel territorio

redazione 6 giorni fa

Il liceo ‘Giannone’ premiato al BCT per il corto “Mare Nostrum Crocevia di Culture”

redazione 4 settimane fa

All’Unifortunato un Laboratorio di Ricerca sulla Stregoneria Storica

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 6 ore fa

S.P. 20 e 21, interrogazioni di Iachetta (FI) al presidente della Provincia: “Si intervenga per garantire sicurezza e decoro”

redazione 8 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 9 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

Primo piano

redazione 8 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 9 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

redazione 9 ore fa

Incidente a Benevento, tre veicoli coinvolti al Rione Pacevecchia

redazione 10 ore fa

Una tela tra storia e cinema: al centro commerciale ‘I Sanniti’ il quadro del San Marco che ricorda l’ex sindaco Pietrantonio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content