fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Contributi a fondo perduto per chi apre attività economica a Castelvetere in Val Fortore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’amministrazione comunale di Castelvetere in Val Fortore, con a capo il sindaco Gianfranco Mottola, ha approvato l’avviso pubblico con il quale vengono destinati gli 80.959,87 euro delle risorse previste dal “Fondo di sostegno ai comuni marginali” annualità 2021.  

Il bando, pubblicato sul sito Istituzionale del Comune, con scadenza 12/08/2022, è finalizzato a favorire la coesione sociale e lo sviluppo economico nei comuni particolarmente colpiti dal fenomeno dello spopolamento.

Le risorse saranno utilizzate per la concessione di contributi a fondo perduto, per un importo massimo di € 40.479,84 che andranno a finanziare progetti per l’avvio delle attività commerciali, artigianali e agricole attraverso l’apertura di un’unità operativa ubicata sul territorio comunale, ovvero per l’avvio di nuove attività economiche nel suddetto territorio.

“Un ulteriore risultato che premia il lavoro di questa amministrazione – afferma il primo cittadino Gianfranco Mottola – perché promuove l’apertura di nuove attività commerciali, artigianali o agricole che insistono sul nostro territorio; Questa dotazione finanziaria vuole attrarre nuovi investitori e nello stesso tempo garantire un futuro certo al nostro borgo”.

Le istanze dovranno essere inviate, in formato pdf e corredate di tutti gli allegati previsti dal bando, esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo del Comune: amministrativo.castelvetereinvf@asmepec.it. Il bando e la modulistica sono disponibili al seguente link: www.comune.castelvetereinvalfortore.bn.it

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Metro Plus – Città Medie: pubblicato l’Avviso per il progetto ‘COINLAB’

redazione 2 settimane fa

‘Airola esclusa dai fondi regionali per la viabilità’: il consigliere Maltese interroga il sindaco

redazione 3 settimane fa

A Limatola nuove risorse per la riqualificazione della viabilità cittadina

redazione 3 settimane fa

A Pietrelcina un finanziamento regionale da 3 mln per la messa in sicurezza della rete stradale

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Mucciacciaro (Lega): “Pellegrino Mastella scopre ora i mali della sanità sannita. Chieda conto a suo padre per 10 anni complice di De Luca’

redazione 4 ore fa

Forestazione, incontro in Regione: la Comunità Montana del Fortore in linea con i tempi. Spina: “Fatto tutto il possibile, ora accelerare sui fondi”

redazione 4 ore fa

Campolattaro: acqua limitata ai soli usi igienico-sanitari per intorbidimento

redazione 5 ore fa

Lepore (NdC): “Sannio Acque e Ponte sullo Stretto, vicende diverse ma governare in selva burocratica non è semplice”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Regionali, il M5S presenta i candidati Romano e Maio: focus su aree interne, sanità, lavoro e acqua pubblica

redazione 8 ore fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 8 ore fa

Benevento, cittadina rumena accompagnata al Cpr di Ponte Galeria: non aveva rispettato il decreto di espulsione

redazione 8 ore fa

Triggio, disagi alla viabilità: il Comitato di quartiere denuncia l’isolamento di via Bosco Lucarelli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content