fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Il peso del covid sulle imprese sannite: il report Eurispes. Innovazione e internazionalizzazione per la ripresa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A pagare il prezzo più alto della pandemia sono stati i settori dell’agricoltura, del commercio e dei servizi. Il dato emerge dallo studio Eurispes ‘Gli effetti della pandemia da Covid-19 sull’economia delle imprese nel Sannio’, presentato questa mattina nella sede della Camera di Commercio di Benevento.

Un dato che non stupisce troppo, visto che si tratta di tre settori molto rappresentanti nella provincia di Benevento e che, dunque, raggruppano la popolazione maggiore all’interno del campione sannita. Numeri negativi che impattano, ovviamente, anche sulla qualità complessiva del tessuto imprenditoriale, ma anche sul mercato del lavoro che ha visto una contrazione a livello provinciale del 5,49% (superiore alla media regionale di oltre un punto percentuale). Ovviamente, lo studio guarda anche al futuro analizzando le prospettive del territorio che alla luce dei fondi del Pnrr e degli interventi infrastrutturali ha anche una concreta possibilità di crescita sia in termini occupazionali che di sviluppo globale. Come ha spiegato Paola Porcelli, Responsabile della sede Eurispes in Campania.

Tre i settori chiave verso i quali l’imprenditoria sannita dovrà muoversi nei prossimi mesi per agganciare il terno della ripresa, secondo Biagio Simonetti, Professore Associato di Statistica dell’Università del Sannio.

Innovazione tecnologica che risulta fondamentale per raggiungere standard produttivi competitivi, l’internazionalizzazione dei prodotti made in Sannio che restano di qualità ed unici sui mercati ed infine sulla diversificazione dei prodotti sfruttando tutti i settori disponibili.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Miwa Energia apre nel centro di Benevento il nuovo Center per l’assistenza e consulenza ai clienti

redazione 2 giorni fa

ZES Unica e Legge di Bilancio 2026, Vessichelli (Asi): “Servono certezze per imprese e territori”

redazione 2 giorni fa

“Mercati ambulanti, in dieci anni scomparse oltre 42mila imprese. Serve un piano nazionale per rilanciare il settore”

redazione 3 giorni fa

“Corporate Heritage Awards 2025”: cresce il premio che celebra la storia delle imprese italiane

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Mara Carfagna domani a Sant’Agata de’ Goti per la presentazione della lista sannita di Noi Moderati

redazione 9 ore fa

Buonalbergo, alla Pro Loco il corso di formazione BLSD

redazione 10 ore fa

Solopaca, scuole chiuse il 10 novembre per interruzione dell’energia elettrica

redazione 10 ore fa

Sannio: weekend tipicamente autunnale tra nubi e piogge

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Regionali, Conte con Fico a Pietrelcina: “Le alleanze servono per non lasciare alle destre la guida delle istituzioni”

redazione 10 ore fa

Sannio: weekend tipicamente autunnale tra nubi e piogge

redazione 11 ore fa

Benevento, domenica NdC presenta i candidati Pellegrino Mastella e Giovanna Razzano. Ci sarà anche Fico

redazione 13 ore fa

Benevento, la giunta approva il programma triennale delle Opere pubbliche

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content