fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

La LIPU sannita soccorre sei uccelli rapaci

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I volontari della Lipu sannita ancora in campo per aiutare gli animali selvatici in difficoltà, questa volta ad essere soccorsi sono stati sei uccelli rapaci e due piccoli di altre due specie, tra i rapaci cinque erano esemplari di gheppio (Falco tinnunculus) e uno di gufo comune (Asio otus), in più ad essere aiutati sono stati un rondone (Apus apus) e una ghiandaia (Garrulus glandarius).

Tutti e cinque i gheppi provengono dalla Valle Telesina, quattro di questi uccelli rapaci della famiglia dei Falconidi sono esemplari giovani e sono stati prelevati, su segnalazione del signor Pasquale Di Palma e famiglia, dai volontari della Sezione Lipu di Benevento Fernando Tresca e Marcello Stefanucci a Puglianello, mentre un altro gheppio, ritrovato da Letizia Fasano e Giovanni Onofrio, è stato preso in cura dalla Lipu a Faicchio.

Per quanto riguarda i quattro giovani gheppi di Puglianello, fuoriusciti da uno stesso nido in momenti diversi nell’arco di quarantotto ore, hanno vissuto una brutta esperienza perché si è constatato per alcuni giorni l’assenza certa – al contrario di quanto era avvenuto allo stesso sito di nidificazione negli anni passati – dei genitori che potrebbero essere incorsi in una disavventura e quindi i piccoli affamati si sono visti costretti a lasciare il nido prematuramente. L’altro gheppio è stato ritrovato sulla strada provinciale che collega S. Salvatore Telesino a Faicchio poco prima del ponte sul torrente Titerno che consente di arrivare al centro abitato, questo esemplare aveva le zampe paralizzate, è da vedersi ora quali sono le cause, se per l’impatto con un’auto o altro motivo.

Il gufo invece è stato affidato ai volontari della Lipu da un abitante di Reino, Mario Petrone, ritrovato anch’esso lungo una strada e quindi probabilmente ferito da un impatto con un’auto.

L’intensa giornata di recupero di volatili in difficoltà da parte dei volontari della Lipu del Sannio Beneventano si è conclusa con il soccorso a due esemplari molto giovani di rondone e di ghiandaia fuoriusciti dal nido troppo piccoli per poter sopravvivere.

Tutti e otto gli animali sono stati trasferiti dai volontari della Lipu presso il Presidio Assistenza Veterinaria (PAV) a S. Giorgio del Sannio, struttura dell’Asl diretta dal veterinario dott. Antonio Facchiano, per poi essere trasportati a loro volta presso il Centro Recupero dell’Asl a Napoli.

Annuncio

Correlati

redazione 10 mesi fa

Zone Umide importanti per biodiversità e paesaggio: a Benevento più attenzione per il bosco igrofilo di Serretelle

redazione 1 anno fa

Voglia di natura con la Lipu: bella partecipazione all’Eurobirdwatch nell’Oasi del fiume Calore

redazione 1 anno fa

A scuola sui fiumi con la Lipu

redazione 1 anno fa

SOS passeri al “Marco Polo”: Raab, Lipu e Provincia si attivano facendo intervenire Forestali e Vigili del Fuoco

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Regionali, Boccalone: “La Campania deve tornare a credere nei suoi agricoltori”

redazione 8 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 8 ore fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

redazione 8 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, Lega: “No a strumentalizzazione su visita ministro Valditara all’Istituto Oriani”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 9 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 13 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content