fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Attestato in Biologia per i ragazzi del Liceo Scientifico “Galilei Vetrone”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il progetto era partito nel 2019. Dopo tre anni di studio, di lezioni e attività laboratoriali, un gruppo di alunni del Liceo Scientifico “Galilei Vetrone” ha conseguito l’attestato in “Biologia con curvatura Biomedica”. Un traguardo raggiunto dopo un percorso entusiasmante, che li ha portati a scoprire i segreti della medicina e ad apprendere le nozioni basilari per affrontare con più facilità i test universitari, qualora decidessero di continuare gli studi e costruire un futuro professionale nel settore sanitario.

Il riconoscimento è stato consegnato ai ragazzi, felici e soddisfatti, da Luca Milano, vice presidente dell’Ordine dei Medici di Benevento, nell’Aula Magna dell’Istituto di Piazza Risorgimento, alla presenza delle docenti Elvira Donazzoli e Maria Concetta Nicoletti, e della collaboratrice del dirigente scolastico, Silvana Travaglione, che hanno accompagnato ed incoraggiato gli allievi sul piano didattico ed umano.

L’iniziativa aveva un carattere sperimentale. Si è trattato, infatti, di un percorso triennale di respiro nazionale, frutto di un protocollo d’intesa tra la scuola capofila “Leonardo Da Vinci” di Reggio Calabria, il Ministero dell’Istruzione e la Federazione Nazionale dei Medici. Il progetto prevedeva 150 ore di lezione, aggiuntive alla normale programmazione scolastica, di cui 120 di didattica e 30 laboratoriali, con quiz finale.

L’attestato è stato conseguito da 31 studenti liceali che hanno avuto modo di orientarsi e toccare con mano le difficoltà e le responsabilità della professione medica. Le lezioni, tenute da docenti interni e da medici, hanno consentito di approfondire alcuni aspetti relativi a Dermatologia, Apparato muscolo-scheletrico, Ematologia e Cardiologia. I laboratori hanno permesso di visitare alcune strutture sanitarie pubbliche.

L’auspicio della scuola è quello di aver dato ai ragazzi un’occasione di crescita e di maggiore consapevolezza per le scelte che faranno dopo il diploma, con la speranza di aver offerto ad essi la possibilità di conoscere un mondo, mai come oggi indispensabile per proteggere la salute dai virus e migliorare la qualità della vita.

Annuncio

Correlati

ntr24admin 2 giorni fa

La CGIL Benevento accanto agli studenti: “Sosteniamo lo sciopero del 14 novembre per il diritto allo studio e il futuro del Paese”

redazione 1 mese fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 2 mesi fa

Galilei Vetrone, presentato il modulo del progetto “Complesso  Monumentale di Santa Sofia”

redazione 2 mesi fa

Faicchio, una mattinata dedicata all’ambiente con studenti e volontari: ripulite alcune aree del territorio

Dall'autore

redazione 1 ora fa

“Ascoltami”: a Benevento controlli gratuiti dell’udito con Amplifon e Jesurum Leoni Comunicazione

redazione 1 ora fa

All’Università del Sannio i nuovi percorsi in Governance e Management dei Sistemi Idrici

redazione 2 ore fa

Benevento, interruzione idrica giovedì e venerdì: ecco le zone interessate

redazione 2 ore fa

Benevento, dal 13 novembre è autorizzata l’accensione degli impianti termici

Primo piano

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

Il generale Vannacci nel Sannio: “Siamo qui per cambiare le cose. Vogliamo una Campania ricca, benestante e sviluppata”

redazione 1 ora fa

“Ascoltami”: a Benevento controlli gratuiti dell’udito con Amplifon e Jesurum Leoni Comunicazione

redazione 2 ore fa

Benevento, interruzione idrica giovedì e venerdì: ecco le zone interessate

redazione 2 ore fa

Benevento, dal 13 novembre è autorizzata l’accensione degli impianti termici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content