fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Servizio idrico, mercoledì la proroga in Consiglio. Per la gara si spera nel sub ambito

Pubblicato

su

La delibera sulla proroga di un anno del servizio idrico a Gesesa arriverà in consiglio comunale mercoledì prossimo. Lo ha confermato il vice sindaco del capoluogo, Francesco De Pierro, a margine della celebrazione della Solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù all’ospedale Fatebenefratelli del Rione Ferrovia. C’è l’ok dei revisori dei conti in attesa della gara per il gestore unico che deve essere bandita dall’Ente Idrico Campano.

La sensazione è che, comunque, la proroga di un anno non sia sufficiente per l’individuazione definitiva del gestore unico. Un tema che, al di là dell’aspetto pratico legato alla distribuzione della risorsa idrica e alla gestione dei depuratori, tocca anche la sfera politica con la necessità di trovare la quadra ad una vicenda non semplice. La nomina del sindaco di Montesarchio, Franco Damiano, a coordinatore del Distretto Calore Irpino va letta proprio in questo senso: e cioè la presenza di un rappresentante del Sannio nelle ‘stanze dei bottoni’ serve proprio a fare pressing ed accelerare i tempi.

Il primo traguardo è legato ai sub-ambiti: per luglio dovrebbe giungere la decisione che separa i distretti di Sannio ed Irpinia e permetterà ai territori di ragionare singolarmente. Questo anche per velocizzare le procedure e permettere ai gestori di richiedere i fondi del Pnrr per l’adeguamento delle reti. Come è noto, infatti, i precedenti progetti di Gesesa non sono stati accettati perché la partecipata non è, appunto, il gestore unico. La prossima finestra si aprirà ad ottobre e l'auspicio è che si possa trovare un modo per far accedere le reti sannite ai fondi europei. Una missione politica, ma non di facile risoluzione.

Il futuro, dunque, è una nuova gara d’appalto. Se i progetti sui sub-ambiti dovessero andare in porto si andrà, secondo l’ipotesi più accreditata, verso un bando per la costituzione di una nuova società mista pubblico-provato. Da un lato la maggioranza delle azioni con i 78 Comuni sanniti e dall’altra un’impresa privata. Non sarà sicuramente Gesesa, ma ovviamente ci proverà Acea – che controlla Gesesa -, ma anche altri colossi del settore.

Sullo sfondo restano gli interventi che dovranno riguardare il nostro territorio e il presidente di Gesesa, Domenico Russo, chiede attenzione alla politica soprattutto per “trovare le modalità migliori per non far perdere risorse al Sannio. Un impegno condiviso da tutti – ha spiegato – perché i fondi del Pnrr sono epocali ed anche il Piano d’Ambito mette a disposizione risorse per 2 miliardi che devono essere utilizzate nel migliore dei modi”.

Con la potabilizzazione dell’acqua della diga di Campolattaro si apre anche il tema delle tariffe. L’idea è quella di chiedere una perequazione per Sannio ed Irpinia che forniranno la risorsa a tutta la regione, ma i costi per la distribuzione – a causa della conformazione dei territori – restano più alti. Un ristoro, inteso come una tariffa minore sarebbe il primo passo per contribuire alla tutela di Sannio ed Irpinia.

Annuncio

Correlati

redazione 20 ore fa

Pnrr, al Comune riunita Cabina di regia: ora nuove direttrici di sviluppo con Cethegus

redazione 1 giorno fa

Campo da golf, indetta conferenza dei servizi: entro settembre si decide su realizzazione

redazione 2 giorni fa

Palazzo Mosti e accesso agli atti, l’opposizione: ‘Ogni ritardo sarà segnalato all’Autorità’

redazione 3 giorni fa

Stadio, Sguera (Azione): ‘Auspico soluzione bonaria tra Comune e Benevento Calcio’

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Dimensionamento scolastico, i sindacati: ‘Auspichiamo convergenza su piano quanto più razionale ed efficace’

redazione 2 ore fa

Liceo Artistico, inaugurata l’undicesima edizione del Festival dell’Arte

redazione 3 ore fa

Estorsione e minaccia a pubblico ufficiale: divieto di dimora per un residente ad Arpaia

redazione 3 ore fa

Boom di visitatori nelle giornate conclusive del progetto Olos BenEssere a Benevento

Primo piano

redazione 3 ore fa

Estorsione e minaccia a pubblico ufficiale: divieto di dimora per un residente ad Arpaia

redazione 3 ore fa

FdI: ‘Emergenza sanitaria nel Fortore, 30mila abitanti senza servizio d’emergenza 118’

redazione 5 ore fa

Dimensionamento scolastico, vertice in Provincia. Lombardi: ‘Sinergia per tutelare territorio’

redazione 7 ore fa

Consigli dal Cuore – L’ipertensione arteriosa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content