fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Il Sannio aggancia l’ITS: nasce a Benevento l’Academy “ICT CAMPUS”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento come Polo della formazione e dell’innovazione tecnologica. Nasce a Benevento l’Academy ITS “ICT CAMPUS”, Istituto tecnico superiore di alta specializzazione per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Si tratta di un risultato di importanza strategica, raggiunto dalla Fondazione ITS, che proietta il Sannio nel mondo della Digital Transformation attribuendogli un ruolo da protagonista.

Il progetto mira a costruire sul territorio un “ecosistema formativo”, ovvero un insieme di relazioni con più soggetti legati dal tema della formazione, capace di generare occupazione, soddisfare i bisogni delle aziende, trattenere i giovani sui propri territori ed attrarre realtà produttive in cerca di talenti nel campo delle tecnologie e del digitale.

L’Academy ICT CAMPUS, che vede nell’Istituto “Palmieri, Rampone, Polo” di Benevento il soggetto proponente, è sostenuta da un ampio partenariato di alto profilo composto, tra gli altri, da 5 istituti di istruzione superiore, 8 dipartimenti delle 5 Università Campane, da Comune di Benevento, Confindustria Benevento, associazioni di categoria, centri di competenze ed Hub tecnologici, imprese ICT di rilievo nazionale ed internazionale che rappresentano un fatturato globale di circa 16 miliardi di Euro.

“Da Polo Tecnico Professionale “ICT-Campus” costituito nel 2015 a IFTS in Cybersecurity (Istruzione e formazione tecnica superiore) per arrivare oggi alla costituzione dell’ITS, il successo di questa progettualità non è frutto del caso bensì un risultato costruito nel tempo con un idea chiara e una visione lungimirante, fare del Sannio una “Cittadella del terziario”, dichiara Bruno Ascione, direttore della Scuola La Tecnica” di Benevento” istituto socio fondatore e promotore dell’ITS “ICT CAMPUS”.

“La proposta progettuale accolta, è sostenuta da un’ampia filiera di imprese di rilevo nazionale ed internazionale, insieme per sviluppare percorsi di alta formazione sulle tematiche che necessitano competenze specifiche che oggi non sono di facile reperimento (Cloud, cybersecurity, intelligenza artificiale, IoT, software) dichiara Eugenio Ascione, direzione Scuola La Tecnica di Benevento” istituto socio fondatore e promotore dell’ITS “ICT CAMPUS”.

“Abbiamo raggiunto un importante obiettivo con un grande lavoro di squadra – dichiara il Dirigente del Palmieri-Rampone-Polo di Benevento, istituto proponente, Attilio Lieto che aggiunge – sono soddisfatto di aver lasciato questo “segno” nel mio passaggio nel capoluogo sannita. Credo molto nella sinergia delle istituzioni scolastiche con il territorio e, sebbene in reggenza, ho voluto avviare questa azione pur con mille sacrifici ma questo risultato li ripaga ampiamente perché i beneficiari saranno i ragazzi”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Adisurc Campania a Benevento: visita alle nuove residenze universitarie Unisannio

redazione 1 settimana fa

Per gli studenti dell’Alberti-Virgilio uscita didattica al Maker Faire di Roma

redazione 2 settimane fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 2 settimane fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Sannio: aumenta la ricchezza prodotta ma il valore pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 28 ottobre 2025

redazione 1 ora fa

La Lampugnale Costruzioni premiata ai Cassa Edile Awards 2025: conferito il Premio Sprint

redazione 14 ore fa

Regionali, Cirielli ritorna a Benevento il 2 novembre per sostenere i candidati Boccalone e Rosella

Primo piano

redazione 11 minuti fa

Sannio: aumenta la ricchezza prodotta ma il valore pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 28 ottobre 2025

redazione 1 ora fa

La Lampugnale Costruzioni premiata ai Cassa Edile Awards 2025: conferito il Premio Sprint

Alberto Tranfa 13 ore fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content