fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Pesci Tammaro, Corona: “Arpac conferma morte per poca acqua. Perchè Nessuno interviene?”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’Arpac (Agenzia Regionale Protezione Ambientale della Campania) ha comunicato, attraverso il proprio sito web, che dagli accertamenti effettuati a seguito della moria di pesci nel fiume Tammaro, non risultano veleni sversati ma l’acqua non consente la vita delle trote perché c’è poco ossigeno e la temperatura è troppo alta”. Lo scrive in una nota Gabriele Corona di Altra Benevento è possibile.

“Questa dichiarazione – spiega – conferma che il disastro ambientale è causato dalla scarsa quantità di acqua rilasciata dall’invaso di Campolattaro, come abbiamo notato e segnalato da diversi giorni, ma nessuno chiede con decisione alla Provincia di fornire immediatamente il deflusso minimo per garantire la vita del Tammaro e del suo ecosistema. Non lo fanno i sindaci dei comuni interessati, i partiti (tutti, da destra a sinistra) e non lo fa neppure il WWF che ha in gestione un’oasi sul lago e si limita a chiedere il “contratto di fiume” con la Provincia dimenticando l’ambientalismo militante.

Lo stato del Tammaro in secca – aggiunge – è ben visibile anche a Benevento ma continuano a tacere il sindaco Mastella, i suoi assessori, i consiglieri di maggioranza e anche quelli di opposizione, il Consorzio ASI. A settembre 2017 l’allora presidente della Provincia, Claudio Ricci, considerato lo stato di siccità, ordinò il rilascio di 2,14 metri cubi d’acqua al secondo dalla diga di Campolattaro al fiume Tammaro. Allora il livello dell’invaso si abbassò un poco ma fu salvato il fiume e il suo ecosistema.

Perché adesso il presidente Lombardi non fa la stessa cosa? Perché continua solo a disquisire di finanziamenti pubblici per lo sviluppo?Da marzo 2022 ad oggi – conclude – la portata della diga è cresciuta di almeno quattro milioni di metri cubi che sono sufficienti per fornire al fiume 2.000 litri di acqua al secondo per oltre un mese. Perché non lo chiedono i consiglieri di opposizione alla Provincia?”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Scuole Torre-Sala, AltraBenevento: “Cantiere fermo per altri 12 giorni, inevitabile la perdita del finanziamento”

redazione 2 mesi fa

Futuri Comuni: iniziative di sviluppo e inclusione per il rilancio dell’Alto Tammaro

redazione 2 mesi fa

M5s: ‘Inaccettabile inquinamento a Sassinoro, depositato esposto in Procura’

redazione 3 mesi fa

Variante scuola Torre, Corona: ‘Solidarietà e sostegno a dirigente e docenti che incontrano Iadicicco’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 13 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 13 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 14 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 18 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 18 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 19 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content