fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Festa patronale a Telese Terme: il programma

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo la pausa imposta dalla pandemia torna anche a Telese Terme come in tante altre città in Italia, la festa patronale. Un momento di spiritualità che non mancherà di trasferire anche segnali di speranza per un graduale ritorno alla normalità. 

E anche “per creare il senso di comunità attorno alla figura di Santo Stefano che diventa modello per la nostra vita”, come spiegano i parroci don Gerardo Piscitelli e don Giammaria Cipollone. “Un dare testimonianza alla nostra vita con l’amore che si fa dono e poiché siamo in un periodo storico così particolare, tra la pandemia e la guerra, queste giornate esprimono l’essenzialità del nostro desiderio di fare festa nel cuore”, concludono i due presbiteri. 

Questa edizione della festa di Santo Stefano sarà caratterizzata, come di consueto, da un ricco programma religioso che avrà inizio lunedì 20 giugno con la Giornata dei Giovani e proseguirà martedì 21 con la Giornata delle Famiglie, mercoledì con la Giornata degli Anziani e delle fragilità; giovedì 23 sarà la Giornata Eucaristica, venerdì 24 la Giornata del Ringraziamento, mentre il 25 giugno sarà la volta della Giornata dei Bambini e degli Adolescenti.

Domenica 26 giugno le Sante Messe in Parrocchia saranno celebrate alle 8.00, alle 10.00 e alle 11.30. Nel pomeriggio alle 18 l’inizio della Solenne Processione che si concluderà alle 19 nel Parco delle Terme con la Solenne Celebrazione Eucaristica e poi con la seconda parte della Processione.

Tra gli appuntamenti religiosi da segnalare: lunedì 20 alle 19 la Solenne Intronizzazione della Statua di Santo Stefano e la Santa Messa; mercoledì 22 alle 19.00 la Santa Messa animata dall’Amasit con Unzione degli infermi e ammalati; venerdì 24 la Santa Messa delle ore 19 vedrà la partecipazione dei ragazzi che hanno sostenuto l’esame di terza media e di maturità e di coloro che si sono laureati quest’anno.

Tra gli eventi del programma civile, invece, si segnalano: la Serata con i giovani nel Giardino ex suore, lunedì alle ore 20; giovedì 23 alle ore 20 in Parrocchia la Rassegna delle Corali diocesane; sabato 25 dalle ore 16 presso il Pala Foschino il Grest Batticuore e domenica 26 giugno alle 21.30 in piazza Unità d’Italia (area Mercato) l’esibizione del trio I Ditelo Voi.

“Interpretando il desiderio espresso dai nostri parroci, in linea con il comune sentire dell’amministrazione, la parola d’ordine di questa nuova edizione della festa patronale sarà sobrietà – dichiara il sindaco di Telese Terme, Giovanni Caporaso -. Dopo due anni in cui siamo stati costretti a sospendere tutte le iniziative collettive torniamo a vivere uno dei momenti più sentiti dalla nostra comunità. Ringrazio tutti coloro che, a vario titolo, contribuiranno alla buona riuscita della festa e, soprattutto, ringrazio don Gerardo e don Giammaria, guide spirituali della nostra comunità, per il loro infaticabile impegno”.

Annuncio

Correlati

redazione 21 ore fa

Il telesino Petronzi nuovo prefetto di Trieste. Il sindaco Caporaso: ‘Orgoglio per un figlio illustre’

redazione 2 giorni fa

Telese Terme, martedì l’inaugurazione dell’ecocentro. A breve l’isola ecologica

redazione 2 giorni fa

Successo per la serata finale del Telesia for Peoples, il festival che unisce cultura, solidarietà e impegno civile

redazione 1 settimana fa

Telese Terme: oltre 70mila euro ai commercianti del Distretto del Commercio

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 16 luglio 2025

redazione 3 ore fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

redazione 13 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

redazione 14 ore fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 16 luglio 2025

redazione 3 ore fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

redazione 13 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content