fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Progettazione definitiva ed esecutiva: tre su tre i progetti finanziati per Sant’Agata de’Goti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Ministero dell’interno, di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze, ha adottato il decreto, datato 10 giugno 2022, per l’assegnazione del contributo a copertura della spesa di progettazione definitiva ed esecutiva previsto dall’articolo 1, commi da 51 a 58, della legge 27 dicembre 2019, n.160, annualità 2022, agli enti locali che, entro il termine perentorio del 15 marzo 2022, hanno trasmesso alla Piattaforma di Gestione delle Linee di Finanziamento (GLF), integrata nel sistema di Monitoraggio delle Opere Pubbliche (MOP) di cui al decreto legislativo 29 dicembre 2011, n.229, apposite richieste ritenute ammissibili al contributo.

Il totale delle richieste pervenute, 12.180,  è risultato superiore alle risorse stanziate dal decreto interministeriale, predisposto in ordine di graduatoria, dal quale si evince che, fino a concorrenza dell’ammontare disponibile, pari ad euro 280.000.000,00 per l’anno 2022, sono state ammesse a finanziamento le richieste classificate dalla posizione n.1 alla posizione n.1782 della stessa graduatoria.

Tra queste – commentano con soddisfazione il sindaco Salvatore Riccio e l’assessore ai lavori Pubblici Valerio Viscusi- ci sono 3 progetti del comune di Sant’Agata de’Goti, ovvero tutti quelli presentati”.

Il finanziamento per la progettazione esecutiva per un totale di € 914.072,95 permetterà la realizzazione di tre importanti opere.

Parliamo della rifunzionalizzazione e dell’ ammodernamento delle strade comunali delle zone Lamia, Cologna e San Tommaso, con annesse opere complementari per adeguamento viabilità per € 2.800.000,00; del progetto per interventi di risanamento e recupero aree a rischio idrogeologico in diverse zone del territorio comunale tra cui Santa Croce, Restinola e Sant’Anna per € 2.600.000,00 e, infine, della  sistemazione e regimazione idraulica vallone Resicco, finalizzata a limitare i fenomeni di erosione ed inondazione per ulteriori € 8.773.492,00.

“Risorse, essenziali, ha sottolineato il sindaco Salvatore Riccio, per la salvaguardia del nostro territorio e per una serie di interventi di recupero, risanamento e adeguamento di vitale importanza”.

“La mitigazione del rischio idrogeologico e l’ampliamento e ammodernamento della viabilità, anche delle zone extraurbane, sono obiettivi prioritari per questa amministrazione, ha concluso l’assessore Viscusi.

Questi contributi ci permetteranno di realizzare opere che non avremmo potuto, evidentemente, realizzare con fondi comunali.

Un ringraziamento, infine, al Segretario generale dell’Ente dott. Alfonso Russo, al responsabile Area lavori ed investimenti pubblici Ing. Ciro Magliocca, alla responsabile Area Finanziaria dott.ssa Filomena Iannucci e agli uffici Tecnici comunali, ma più in generale a tutto il personale dell’Ente. In questi ultimi anni molti enti pubblici e il Comune di Sant’Agata è certamente tra questi, si sono trovati nella condizione di dover garantire servizi caratterizzati da un elevato livello di qualità con risorse quantitativamente non adeguate; nonostante problematiche e contingenze di diversa natura, tutti, però, stanno garantendo un prezioso supporto per il raggiungimento di importanti risultati per la città e per il territorio”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

92 mln di fondi compensativi per i Comuni attraversati dall’Alta Velocità: soddisfatto Insogna, ex sindaco di Melizzano

redazione 2 settimane fa

Vitulano ottiene un nuovo finanziamento PNRR per la digitalizzazione

redazione 2 settimane fa

Bando piccoli Comuni, il TAR dà ragione a Ceppaloni. Cataudo: “Una battaglia vinta. Altro che fondi andati in fumo”

redazione 2 settimane fa

Forgione: “Benevento su rete idrica ha primeggiato per finanziamenti. Alcuni hanno seri problemi a leggere la realtà del territorio”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 11 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 11 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 13 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 11 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 11 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 13 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 16 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content