fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

“Un gemellaggio con Kiev”: i giovani studenti delle classi prime del Convitto scrivono a Mastella

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I giovani studenti del Convitto Nazionale “P. Giannone” di Benevento continuano a far sentire la loro voce contro la guerra in Ucraina: lo spunto di partenza, questa volta, è rappresentato dalla presenza di una chiesa dedicata alla Divina Sapienza – sia a Benevento che a Kiev – entrambe patrimonio Unesco, scoperta venuta fuori dallo studio dei Longobardi e delle identità storiche cittadine.

Le lettere, firmate dagli alunni e indirizzate al primo cittadino di Benevento, parlano della possibilità di intensificare gli scambi culturali tra i due Paesi in modo da favorire la pace: al termine dei tristi eventi bellici, si legge, viene auspicata la possibilità di accogliere i ragazzi di Kiev a Benevento e viceversa.  In poche righe, e in modo schietto e spontaneo come solo i ragazzi sanno fare, si chiede – perciò- un atto deciso, un gemellaggio con la città ucraina che possa passare attraverso i banchi di scuola.

Si tratta di un’iniziativa dall’alto valore simbolico ma che non è la sola che ha avuto come protagonisti le giovani menti del Convitto Nazionale di Piazza Roma: nella palestra esterna della scuola, infatti – sempre sotto la guida attenta del Prof. Carmine Calzone – nelle ultime settimane, hanno fatto capolino dei murales dallo stesso tema. “Tutto quello che chiediamo è di dare una possibilità alla pace” diceva John Lennon, citazione oggi più che mai attuale, fatta propria dagli studenti del Convitto. I due “murales della pace”- inaugurati in occasione degli Open Day il giorno 3 Giugno – sono stati stato realizzati dai ragazzi delle classi II B e II C, durante le ore curricolari dell’insegnamento di arte e immagine, e rientrano in un’attività multidisciplinare sui temi della pace e dell’integrazione. 

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Aree interne, ci sarà una sessione straordinaria dell’Anci: Mastella ringrazia Manfredi

redazione 1 settimana fa

Airola, dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle” un appello alla pace e al dialogo

redazione 2 settimane fa

Asse interquartiere, il sindaco elogia posizione di Zarro e Carbone: “Sapienza democristiana ed etica professionale: centrano il cuore dell’intervento che è la saldatura territoriale”

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Clemente Mastella e Sandra Lonardo, 50 anni insieme: nozze d’oro tra fede, emozione e celebrità a Ceppaloni

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Alloggi popolari e canoni di locazione, il Sunia: ‘La Regione rivedrà il meccanismo di calcolo’

redazione 6 ore fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 6 ore fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 7 ore fa

Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 7 ore fa

Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

redazione 14 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 16 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.