fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Campolattaro, la diga protagonista con il Festival dell’Acqua e degli Sport Acquatici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sport acquatici ed eventi, ma anche passeggiate naturalistiche per la valorizzazione del paesaggio. Tutto questo, ma non solo è il Festival dell’Acqua e degli Sport Acquatici, evento organizzato dall’Asea per valorizzare l’invaso di Campolattaro. La manifestazione è stata presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa nell’aula consiliare della Rocca dei Rettori.

Una due giorni, in programma il 18 e il 19 giugno prossimi, ricca di appuntamenti e che vedrà come punta sportiva più alta il Torneo Regionale di Velocità Open di Canottaggio. Ma per gli appassionati degli sport sono in cartellone momenti dedicati anche al nuoto, alla pallanuoto, al canottaggio e al kitesurf. Per coniugare sport, la bellezza del paesaggio e della cultura in campo scenderanno anche le associazioni con visite guidate all’oasi del WWF, freestyle sportivo e artisti di strada. Sabato sera, infine, lo spettacolo delle Fontane Danzanti che brilleranno con musica e luci sullo specchio d’acqua della diga come ha spiegato il presidente facente funzioni dell’Asea, Armando Rocco.

Alla presentazione hanno partecipato, Riccardo Romano, atleta della Nazionale Italiana di Nuoto Pinnato, i rappresentanti dei Comuni di Campolattaro e Morcone, Simone Paglia, presidente Associazione Canoa Vela Campolattaro, Mario Collarile per il CONI e Nino Lombardi, vicepresidente della Provincia di Benevento.

Una sinergia istituzionale per la valorizzazione della diga che, oltre a rappresentare un’opera strategica per il territorio, deve essere al centro di un rilancio territoriale divenendo un volano in chiave turistica.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Valorizzare il lavoro di squadra: Ance Benevento presenta la convenzione con Randstad

redazione 2 settimane fa

L’Asea aderisce al progetto RENOSS per promuovere lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili

redazione 1 mese fa

A fine settembre Campolattaro eleggerà il sindaco junior: al via le candidature dei bambini

redazione 1 mese fa

Diga, mercoledì accensione Tbm. Barone: “Grazie a Salvini si risolverà crisi idrica nel Sannio”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 4 ore fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 4 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 5 ore fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

Primo piano

redazione 3 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 4 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 6 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 7 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content