fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

I giovani ‘operatori di solidarietà’ di Benevento in un video della cooperativa Social Lab76

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Oggi per molte ragazze e per molti ragazzi degli istituti superiori della provincia di Benevento finisce un altro anno scolastico. I luoghi comuni – scrive la cooperativa Social Lab76 – dipingono i “giovani di oggi” come disorientati, scansafatiche, annoiati e, soprattutto, privi di valori.

Noi invece, che li viviamo ogni giorno, condividiamo con loro la voglia di partecipare, grazie ai loro sogni, progetti e desideri, alla costruzione di un futuro nuovo.

Abbiamo raccolto le istanze dei giovani in un video, realizzato nell’ambito del progetto “OPS! Operatori di solidarietà”, per raccontare e promuovere, grazie alla viva voce dei protagonisti (i giovani), i diritti della persona, le pari opportunità e la parità di trattamento, la prevenzione e rimozione di ogni forma e causa di discriminazione.

Insieme alle giovani e ai giovani della nostra provincia – spiega la nota – abbiamo sostenuto e sosterremo ancora un approccio solidale e l’ascolto attivo sui temi del bullismo, delle migrazioni, delle disabilità, della violenza di genere e del valore delle differenze“.

Il Progetto OPS! Operatori di solidarietà si rivolge a giovani di età compresa tra i 16 e i 20 anni che frequentano gli istituti superiori di Benevento e Provincia.

L’obiettivo generale è costruire un’opportunità per i giovani di contattare il mondo del Terzo Settore e del Volontariato anche in funzione del rafforzamento dei processi di legalità sul territorio.

Non solo: informare la popolazione scolastica degli Istituti Superiori della provincia di Benevento circa le opportunità legate al Terzo Settore e al Volontariato, anche in collegamento con le attività di alternanza scuola-lavoro; avviare sperimentazioni di classe per la nascita della figura dell’operatore della solidarietà: ragazzi di una classe che si prendono cura di altri ragazzi che vivono un momento di difficoltà o che sono portatori di disabilità; sviluppare percorsi di diffusione della legalità tra i giovani stimolando la discussione ed il confronto sui temi della solidarietà e della collaborazione; rafforzare lo spirito di gruppo nelle classi oggetto dell’intervento operatori della solidarietà.

Clicca qui per vedere il video

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Casa rifugio per donne maltrattate: siglato accordo tra Ambito B04, Comune di Telese e Social Lab76

redazione 1 settimana fa

Social Lab76, a Palazzo Paolo V l’evento conclusivo del ‘Progetto OpS, Operatori di solidarietà’

redazione 2 mesi fa

Cento giovani beneventani a Lisbona per la Giornata mondiale della gioventù

redazione 2 mesi fa

Ambito B4, parte il progetto socio-educativo comPARI

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Una personal trainer beneventana protagonista in tv al game show di Nicola Savino

redazione 10 ore fa

A Melizzano l’evento di Legambiente ‘Puliamo il mondo’

redazione 10 ore fa

La Mangimi Liverini di Telese ha ospitato il 2nd PLF Student’s Travel Workshop

redazione 11 ore fa

Lavoro, Inapp: martedì giornata di studio su politiche attive e servizio per l’impiego

Primo piano

redazione 5 ore fa

Una personal trainer beneventana protagonista in tv al game show di Nicola Savino

Christian Frattasi 7 ore fa

A Benevento la prima sede consolare del Kirghizistan in Italia. Mastella: ‘Lieti di intrecciare rapporti’

redazione 11 ore fa

Lunedì pomeriggio chiuso il Ponte Tibaldi: sarà oggetto di attività sperimentale dell’UniSannio

redazione 11 ore fa

Concorsi alla Provincia, il calcolo dei punteggi era sbagliato: dopo la sentenza del Tar cambiano i vincitori

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content