fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Sorpresi a rubare 60 tonnellate di inerti dal fiume Sabato: due arresti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Due arresti. E’ il bilancio dell’operazione messa a segno lo scorso 3 giugno dai carabinieri della Forestale di Montesarchio a San Leucio del Sannio. In manette sono finiti un 64enne e un 40enne del posto: i due sono stati sorpresi mentre estraevano, senza autorizzazione, ingenti quantitativi di inerti fluviali dal letto del fiume “Sabato” in pieno Demanio idrico fluviale dello Stato, sottoposto tra l’altro a vincolo paesaggistico.

I due, con l’impiego di una macchina escavatrice ed un autocarro di grosse dimensioni, stavano effettuando furtivamente il prelievo ed il trasporto del materiale presso un sito industriale operante nel settore della frantumazione di inerti.

Gli arrestati operavano attraverso la movimentazione di notevole quantità di materiale inerenti, certi di non essere scoperti poiché l’alveo fluviale, in quel tratto, risulta essere incassato rispetto al piano di campagna di circa 10 metri e circondato da una folta vegetazione ripariale. Gli automezzi, infatti, percorrevano una strada sterrata occultata alla vista di eventuali controlli, realizzata proprio nell’alveolo fluviale.

L’attività illegale, tuttavia, non è sfuggita ai militari che con l’ausilio del drone in dotazione sono riusciti a documentarne la condotta nonché l’entità del materiale estratto.

Nel raggiungere il sito, i forestali hanno avuto modo di documentare l’estrazione di oltre 60 tonnellate di materiale fino all’irruzione avvenuta scendendo nel letto del fiume, grazie all’impiego dei veicoli fuoristrada in uso alla stazione.

Oltre ai due tratti in arresto, veniva deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Benevento anche l’amministratore unico della ditta proprietaria dei mezzi impiegati, poiché l’impianto è specializzato nel settore della frantumazione, cernita e vendita di materiali inerti tra cui anche quelli di origine naturale.

Dalle prime indagini è emerso che i due arrestati sono dipendenti dell’azienda destinataria del materiale appena escavato, dunque i militari hanno sottoposto anche a sequestro gli automezzi impiegati (una macchina escavatrice ed un autocarro pesante da cava), il materiale trafugato stimato in circa 60 tonnellate e l’area oggetto di escavazione furtiva ubicata nell’alveolo fluviale.

L’attività rientra in una più ampia azione, coordinata dal Gruppo CC Forestale di Benevento, mirata al controllo di aree particolarmente sensibili ai fenomeni di dissesto idrogeologico. Il prelievo di ingenti quantitativi di materiale litoide dal letto del fiume provoca un profondo mutamento dell’assetto riguardante un ecosistema fluviale del comprensorio Beneventano, che peculiarmente è sottoposto a particolari misure di tutela previste dalla Legge. L’attività investigativa dei carabinieri forestali proseguirà al fine di delineare il quadro probatorio delle ipotesi di reato contestate, quali furto aggravato, distruzione e depuramento di bellezze naturali ed esecuzione di lavori in assenza di autorizzazione.

Dopo le formalità di rito, su disposizione del Sostituto Procuratore di turno, il 64enne e il 40enne sono stati tradotti presso la Casa Circondariale di Benevento. Il giorno dopo sono stati rimessi in libertà.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

San Leucio del Sannio, l’ex assessore Leucio Zollo aderisce a NdC

redazione 6 giorni fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

redazione 1 settimana fa

Vertenza idraulico-forestali, la politica si schiera al fianco dei lavoratori

redazione 2 settimane fa

Forestali senza stipendio, i sindacati proclamano lo stato di agitazione nel Sannio: “Situazione insostenibile”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 2 ore fa

Grande partecipazione alla presentazione del libro “I Casalbore di Pago Veiano” di Lucia Gangale

redazione 2 ore fa

Rubano: “Forza Italia è casa dei moderati, vinceremo elezioni regionali”

redazione 3 ore fa

Matera (FdI): “Una grande partecipazione per Cirielli. Pronti a costruire un Sannio e una Campania più forti”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 4 ore fa

Telesina, da lunedì lavori di ripavimentazione nei pressi dello svincolo per Campobasso

redazione 9 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 10 ore fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content