Scuola
Convitto, il 3 giugno l’Open Day: giornata di iniziative e laboratori con ‘i saperi in gioco’
																														
															
															
														Ascolta la lettura dell'articolo
“Ri-belli: i saperi in gioco”. Questo il titolo dell’Open Day in programma venerdì 3 giugno, dalle 8 alle 19, al Convitto Nazionale ‘Pietro Giannone’ di piazza Roma, a Benevento. Un’occasione, l’ennesima, per conoscere i progetti formativi curriculari ed extracurriculari dello storico istituto cittadino guidato dalla dirigente Marina Mupo. 
Percorsi laboratoriali di lettura, arte, scienze, matematica, robotica, teatro, sport, mostre e presentazione di iniziative: questo e tanto altro attende le famiglie e i piccoli futuri allievi per accompagnarli in un’intera giornata alla scoperta della scuola e della programmazione didattica proposta, approfondendo le attività svolte nel corso dell’anno, ma anche presentando corpo docente e metodologie.
 
 Organizzare un open day, infatti, significa infondere fiducia e stimolare curiosità ed interesse nei genitori e, soprattutto, nei futuri scolari, anche quelli più piccoli. Far capire cosa si fa ed illustrare le metodologie alle quali si ricorre è un aspetto fondamentale per trasmettere agli altri la convinzione che si ha in merito alla propria offerta formativa ed al metodo applicato, considerando entrambi di livello e qualità. 
L’open day a scuola è un’occasione ghiotta, un biglietto da visita attraverso il quale presentarsi e lasciare a famiglie e futuri iscritti un messaggio importante, dal quale non si può prescindere. Qual è questo messaggio? È quello dal quale traspare la garanzia di un’eccezionale accoglienza e di una comunità della quale ognuno si sente parte integrante, privilegiando l’inclusione sociale, sposando una serie di valori importantissimi che includono l’educazione e l’orientamento, come fattori basilari per determinare la formazione della personalità. Per tutte queste ragioni e per tante altre ancora che scoprirete, vi aspettiamo al Convitto Nazionale ‘Pietro Giannone’. 
 
 Questo il programma:
 
 MOSTRE E PRESENTAZIONE PROGETTI 
 Splendiani: Special Olympics, lo sport per tutti 
 Poppa: Attività Scuola Amica a.s. 21/22 
 Poppa-Calzone: Progetto “Abitare il Paese” Attivare comunità educanti bambini e ragazzi per un progetto di futuro prossimo Scuola Amica Unicef 
 Poppa-Pilla-Pallotta: «Adotta un fiume», progetto di educazione ambientale di tutela e valorizzazione del tratto del fiume Sabato II B-C Presentazione Quaderno didattico 
 Calzone: Mostra Catalogazione Beni Culturali IIB – Un gemellaggio con Kiev I B-C-D 
 
 ORARI LABORATORI MATTINA 
 Calzone: Un Murales per la Pace II C-B 8:00 -19:00 – Palestra 
 Selo: Siamo lettori e recensori IA 9:45-10:45 -Aula 
 Pallotta: Esperimenti e giochi matematici IIC-IIIC 10:00-12:30-Aula IIIC 
 Oliviero: Tornei di basket e pallavolo Tutte le classi- dalle 10:30 – Palestra 
 Pedicini: Robotica IIIB-D 10:45-11-45 Aula IIIB 
 Maiorano: Il viaggio di Dante IIB 10:45-11:40-Aula 
 D’Agostino-Maiorano: Benevento Longobarda I B-C 11:45-12:30- Aula 
 Alvino: Lapbook che passione! IC 10:45-11:45 -Corte interna 
 Catalano: Aiutaci a tenere la città bella e pulita –differenziamo e ricicliamo! Il nostro quartiere com’è e come vorremmo che fosse IIA 10:45 -12:39 
 Catalano: Vi presentiamo esperimenti e attività di scienze IA 12:39-13:37 
 De Tommasi: 1861/62 -2021/2022 viaggio nei 160 anni del Convitto a Benevento 
 Rapuano-Pedicini: Prove Andante ma non troppo – 10:00-11:00 – Aule IA ID 
 Furno-Feleppa-Tiso: D’ante post IB 10:30-11:30- Aula 
 Tiso: Ultima fermata III B-C 12:30-13:30- Ingresso portone centrale 
 
 ORARI LABORATORI POMERIGGIO 
 Pallotta: Esperimenti e giochi matematici IC 15:00-17:00- Aula IIIC 
 D’Agostino: L’amico ritrovato ID 16:00-17:00- Aula UDA IIB Vivere il parco 16:30-18:30 Sala Mensa 
 Calzone: Performance Art III B-C-D 15:00-16:00 Aula IIIB
							
							


